SOMIGLIANZE

...di tutto un pò...
Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

SOMIGLIANZE

Messaggio da AiS »

Oggi pomeriggio, mi stavo recando a Vercelli per lavoro, mi fermo ad un autogrill e... oh ma che strano vedo da lontano una coupè di profilo che sembra color grigio hades... mi pare di vedere anche degli interni chiari... tipo Alezan...

Mi avvicino (si ok, magari sono un po' cecato, ma di solito quello è da vicino, da lontano ci ho sempre visto bene)... e non è che scopro che è una Renault!!! Una Laguna coupè... ora ditemi voi se non hanno copiato un po' la linea del profilo, colori (questo che ho trovato nella foto non è lo stesso di oggi) ed allestimenti (da vicino sembravano proprio gli alezan)...

Ok ok...
la malattia peggiora sempre più... tra un po' me la sognerò pure di notte!

Immagine:
[img]files/AiS/20124615449_Laguna.jpg.JPG[/img]
34,54 KB
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

è già  un pò che è in commercio, non l'avevi mai vista? per me è la coupè piu bella del momento tra quelle "umane". solo i fari anteriori non mi fanno impazzire ma per il resto è una gran bell auto. questa di particolare ha 4 ruote sterzanti, sarei curioso di provarla...
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Il bello della Renault in Italia è che o fa delle auto orrende esteticamente e le vende (vi ricordate le auto tagliate con l'accetta tipo Megane) o le fa belle e nessuno le vuole. per fortuna il resto del mondo è diverso da noi.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

questa nelle vendite credo sia stata frenata dal prezzo a causa della crisi che stiamo vivendo....costicchia un pò e chi la vuole deve essere disposto a un bel sacrificio....io però credo che tra qualche anno si troverà  a prezzi irrisori un pò come la nostra.
roberto.miccoli
Messaggi: 158
Iscritto il: mer mar 14, 2012 3:21 pm
Località: Puglia

Messaggio da roberto.miccoli »

Se sovrapponiamo le linee...alla Renault hanno avuto poca fantasia...è un 406 coupè!!!!!!!!!

E' certamente una bella vettura, ma la sinuosità  delle linee, i particolari affascinanti della 406 coupè
non hanno paragoni...
Non a caso è firmata Pininfarina!!!!
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

roberto.miccoli ha scritto:

Se sovrapponiamo le linee...alla Renault hanno avuto poca fantasia...è un 406 coupè!!!!!!!!!

E' certamente una bella vettura, ma la sinuosità  delle linee, i particolari affascinanti della 406 coupè
non hanno paragoni...
Non a caso è firmata Pininfarina!!!!

Concordo, però non è brutta.
Avatar utente
ermigenni
Messaggi: 850
Iscritto il: lun set 07, 2009 6:06 pm
Località: Lombardia
Italy

Messaggio da ermigenni »

tempo fa in un centro commerciale c'era lo stand della renault, e avvicinato da due belle ragazze mi hanno dato un palloncino per la mia bambina in cambio del mio numero di cellulare, credevo che il numero servisse a loro perchè volevano conoscermi.....:D:D:D invece l' hanno passato alla renault. Quando mi ha contattato il concessionario di zona dopo una chiaccherata, mi aveva proposto di andare a provare la laguna coupè. In una cosa eravamo d' accordo:
Apprezzamento per la 406 coupè. Chiaramente doveva fare il suo lavoro.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Ormai anche marchi che hanno nomi meno blasonati si gettano nell'universo delle grandi coupè di lusso ed inevitabilmente,pur se non stiamo parlando delle coupè tedesche,essendo i contenuti di prim'ordine,il prezzo deve essere adeguato...Anche la nostra all'epoca non era certo a buon mercato:67 milioni la 3.0,56 la 2.0 plus,48 la 2.0 di base...e,secondo me,li valeva tutti...Poi.. che adesso i tempi siano cambiati e nessuno spenderebbe quelle cifre per acquistare prodotti di marche come Renault e Peugeot,la 407 coupè non è stata in grado di eguagliare la progenitrice,è un altro discorso...E comunque 70 milioni nel 98 non erano pochi:I:I:I[;)].
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

garrincha ha scritto:

Ormai anche marchi che hanno nomi meno blasonati si gettano nell'universo delle grandi coupè di lusso ed inevitabilmente,pur se non stiamo parlando delle coupè tedesche,essendo i contenuti di prim'ordine,il prezzo deve essere adeguato...Anche la nostra all'epoca non era certo a buon mercato:67 milioni la 3.0,56 la 2.0 plus,48 la 2.0 di base...e,secondo me,li valeva tutti...Poi.. che adesso i tempi siano cambiati e nessuno spenderebbe quelle cifre per acquistare prodotti di marche come Renault e Peugeot,la 407 coupè non è stata in grado di eguagliare la progenitrice,è un altro discorso...E comunque 70 milioni nel 98 non erano pochi:I:I:I[;)].


esatto!!costava non poco anche la nostra. e proprio questo ha fatto si che ne siano state vendute relativamente poche (tra qualche anno sarà  buono per noi possessori). col contribuire della crisi che abbiamo adesso la laguna verrà  venduta ancor meno e sicuramente tra qualche anno varrà  meno della nostra adesso proprio perchè il suo design svanirà  nel tempo ma la nostra fateci caso...provate a dire a uno ignorante che è stata concepita (concepita non commercializzata) 20 anni fa o giu di li.....rimarrà  a bocca aperta!!:D:D
Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da AiS »

ilprescelto2 ha scritto:

è già  un pò che è in commercio, non l'avevi mai vista? per me è la coupè piu bella del momento tra quelle "umane". solo i fari anteriori non mi fanno impazzire ma per il resto è una gran bell auto. questa di particolare ha 4 ruote sterzanti, sarei curioso di provarla...


In effetti ho notato che è del 2009... ebbene non l'avevo mai vista... sarà  che in giro ce ne sono ancora meno che la 406 coupè?

Niente male di linea comunque... forse solo la parte posteriore non è molto azzeccata (ricorda un po quel cofano stondato della BMW serie 7 di qualche anno fa, firmato Chris Bangle), nel muso invece ha qualcosa del vecchio Fiat Coupè... nel complesso però è gradevole.

Quanto ai costi... beh come hanno già  detto anche altri... le nostre 406 coupè non erano proprio regalate eh (33.500 € la mia 2.2i 16V, nl 2002).

Ma le ruote sterzanti della Laguna, sono attive? Nel senso, funzionano con la rotazione dello sterzo? Perchè la 406 berlina ad esempio ha le 4 ruote sterzanti "passive" che inclinano le ruote posteriori di qualche grado in fase con l'avantreno, ma solo quando la forza centrifuga spinge molto verso l'esterno...
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

oddio non ne so molto xché ancora me ne capita una sotto mano ma credo siano attive. Mi pare di ricordare uno spot in cui facevano vedere che sterzavano tutte e 4
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

AiS ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

è già  un pò che è in commercio, non l'avevi mai vista? per me è la coupè piu bella del momento tra quelle "umane". solo i fari anteriori non mi fanno impazzire ma per il resto è una gran bell auto. questa di particolare ha 4 ruote sterzanti, sarei curioso di provarla...


In effetti ho notato che è del 2009... ebbene non l'avevo mai vista... sarà  che in giro ce ne sono ancora meno che la 406 coupè?

Niente male di linea comunque... forse solo la parte posteriore non è molto azzeccata (ricorda un po quel cofano stondato della BMW serie 7 di qualche anno fa, firmato Chris Bangle), nel muso invece ha qualcosa del vecchio Fiat Coupè... nel complesso però è gradevole.

Quanto ai costi... beh come hanno già  detto anche altri... le nostre 406 coupè non erano proprio regalate eh (33.500 € la mia 2.2i 16V, nl 2002).

Ma le ruote sterzanti della Laguna, sono attive? Nel senso, funzionano con la rotazione dello sterzo? Perchè la 406 berlina ad esempio ha le 4 ruote sterzanti "passive" che inclinano le ruote posteriori di qualche grado in fase con l'avantreno, ma solo quando la forza centrifuga spinge molto verso l'esterno...


Non solo la 406 berlina, tute le 306/406/xantia e similari hanno le ruote sterzanti passive dietro. Anche la coupé.

Sì, quelle della Laguna sono attive: alle basse velocità  e per vasti angoli di sterzo sterzano in senso "contrario" alle ruote anteriori, per diminuire l'angolo di sterzata e migliorare l'aderenza, come sulla 406 (sulla 406 succede solo sotto forte sforzo e quindi non in manovra), alle alte velocità  sterzano nello stesso verso delle ruote anteriori per facilitare, ad esempio, il cambio di corsia in autostrada.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

OdinEidolon ha scritto:

AiS ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

è già  un pò che è in commercio, non l'avevi mai vista? per me è la coupè piu bella del momento tra quelle "umane". solo i fari anteriori non mi fanno impazzire ma per il resto è una gran bell auto. questa di particolare ha 4 ruote sterzanti, sarei curioso di provarla...


In effetti ho notato che è del 2009... ebbene non l'avevo mai vista... sarà  che in giro ce ne sono ancora meno che la 406 coupè?

Niente male di linea comunque... forse solo la parte posteriore non è molto azzeccata (ricorda un po quel cofano stondato della BMW serie 7 di qualche anno fa, firmato Chris Bangle), nel muso invece ha qualcosa del vecchio Fiat Coupè... nel complesso però è gradevole.

Quanto ai costi... beh come hanno già  detto anche altri... le nostre 406 coupè non erano proprio regalate eh (33.500 € la mia 2.2i 16V, nl 2002).

Ma le ruote sterzanti della Laguna, sono attive? Nel senso, funzionano con la rotazione dello sterzo? Perchè la 406 berlina ad esempio ha le 4 ruote sterzanti "passive" che inclinano le ruote posteriori di qualche grado in fase con l'avantreno, ma solo quando la forza centrifuga spinge molto verso l'esterno...


Non solo la 406 berlina, tute le 306/406/xantia e similari hanno le ruote sterzanti passive dietro. Anche la coupé.

Sì, quelle della Laguna sono attive: alle basse velocità  e per vasti angoli di sterzo sterzano in senso "contrario" alle ruote anteriori, per diminuire l'angolo di sterzata e migliorare l'aderenza, come sulla 406 (sulla 406 succede solo sotto forte sforzo e quindi non in manovra), alle alte velocità  sterzano nello stesso verso delle ruote anteriori per facilitare, ad esempio, il cambio di corsia in autostrada.



ehhhhh...quando uscirono all'epoca,le ruote posteriori che "assecondavano" di qualche grado l'avantreno erano uno dei cavalli di battaglia del gruppo PSA...ancora ricordo lo spot della Citroen ZX in cui era proprio questo l'argomento principale.Mentre invece per la 306,che pure aveva lo stesso sistema,non veniva neanche nominato se non sottintendendolo: "la strada è la sua preda":D:D:D:D.Però in curva:D:D:D:D.....Bassa,larga e corta,più questo "giochino"...Divertimento assicurato,e anche Renato Travaglia se lo ricorda[;)],peccato che le barre di torsione ricordassero con qualche pauroso sovrasterzo in rilascio,che la bimba, come la sua progenitrice 205,era gustosa,esaltante,redditizia nei rally,ma in strada:I:I:Iesigeva(e continua ad esigere per chi ancora la possiede:D:D:D:D)moooooolto rispetto....Fidatevi!!!
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Il sovrasterzo in rilascio è caratteristico delle vetture PSA concepite negli anni '90. Però se uno lo sa, è facile abituarsi ad evitarlo.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

OdinEidolon ha scritto:

Il sovrasterzo in rilascio è caratteristico delle vetture PSA concepite negli anni '90. Però se uno lo sa, è facile abituarsi ad evitarlo.


Verissimo però mi sono sempre chiesto come mai non se ne vedano ormai più(non so quanti anni sono che non vedo, a parte nei raduni del club storico,una GTI 1.9!)mentre altre vetture coeve sono ancora in circolazione...Forse non tutti i proprietari sapevano domarle:D:D:D:D:D:D[;)].
Rispondi