Pneumatici


emilio
Messaggi: 201
Iscritto il: mar ott 09, 2012 6:07 pm
Località: Calabria
Italy

Pneumatici

Messaggio da emilio »

Salve ragazzi !
Nel sostituire i pneumatici, il mio gommista s´e´accorto che sul libretto sono omologate le 215/55/16 93 W. Ora la doppia W(codice velocita´ incide nell´acquisto: ho preso le TOYO proxes giapponesi ad €. 140,00 l´una mentre quelle col codice 93 V costano 125 euro.
Mi pare strano che il mio libretto non riporti il codice di velocita´ inferiore ma e´ cosi´.
Sulle Vostre il libretto che codice di velocita´ e´ riportato ?
Grazie
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

Ma che modello hai? un missile? la mia è 2.0 e riporta solo 205/60/15...purtroppo!
emilio
Messaggi: 201
Iscritto il: mar ott 09, 2012 6:07 pm
Località: Calabria
Italy

Messaggio da emilio »

Ciao mimmonzo !
Certo che mi hai fatto sbellicar dal ridere....
In effetti anche il gommista guarda il libretto, poi guarda me e mi "...ma questa arriva a 280 Km/h ?"
Beh, le cavolate che ha combinato Peugeot Italia.
Comunque per non incorrere in qualche poliziotto o Carabiniere fiscale, ho montato le gomme indicate sul libretto e col codice velocita´ 93 W.
quote]mimmonzo ha scritto:

Ma che modello hai? un missile? la mia è 2.0 e riporta solo 205/60/15...purtroppo!
[/quote]
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

ma la tua è una 3.0 ?
emilio
Messaggi: 201
Iscritto il: mar ott 09, 2012 6:07 pm
Località: Calabria
Italy

Messaggio da emilio »

No mimmonzo,
ho una 2.2 HDi ottobre 2002.
mimmonzo ha scritto:

ma la tua è una 3.0 ?
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

non sono esperto come gli altri, ma non mi ricordo di altri con quella misura di gomme...come al solito poi sarò smentito!
Da quanto tempo l'hai presa?
emilio
Messaggi: 201
Iscritto il: mar ott 09, 2012 6:07 pm
Località: Calabria
Italy

Messaggio da emilio »

Guarda , ovviamente l´ho presa usata il 27 agosto di quest´anno dopoi averla vista ahime´ abbandonata in un terreno in campagna dove -per motivi di lavoro- mi ero dovuto recare a luglio.
L´auto era li´ da oltre tre anni (...solita storia del proprietario morto e la moglie che non sa che farsene dell´auto), solo 54mila chilometri e full optional: una plus col tettuccio apribile.
Sul libretto sono riportate queste misure e le M+S (mud and snow)sempre 215/55/16.
Ora, se ho ben capito la mia e´ una model year 2003 quindi modello D9 ma purtroppo il codice velocita´ e´ 93 W , probabilmente quello previsto per la V6.
Ciao
mimmonzo ha scritto:

non sono esperto come gli altri, ma non mi ricordo di altri con quella misura di gomme...come al solito poi sarò smentito!
Da quanto tempo l'hai presa?

OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

mimmonzo ha scritto:

non sono esperto come gli altri, ma non mi ricordo di altri con quella misura di gomme...come al solito poi sarò smentito!
Da quanto tempo l'hai presa?



Negli altri paesi venivano vendute direttamnete con le 215/55/16. Tutte le coupé in Inghilterra con i 16" montano 215/55/16.
Non so perché da noi Peugeot abbia ripiegato su 205/55/16, forse perché da noi il 215 è meno usato.
emilio
Messaggi: 201
Iscritto il: mar ott 09, 2012 6:07 pm
Località: Calabria
Italy

Messaggio da emilio »

Si´, e´ una misura sicuramente con poco mercato. Infatti le ho dovute ordinare.
Cio´ non toglie che io abbia omologate delle gomme a libretto che forse (?) altri non hanno.
Fatto cuorioso anzicheno´OdinEidolon ha scritto:

mimmonzo ha scritto:

non sono esperto come gli altri, ma non mi ricordo di altri con quella misura di gomme...come al solito poi sarò smentito!
Da quanto tempo l'hai presa?



Negli altri paesi venivano vendute direttamnete con le 215/55/16. Tutte le coupé in Inghilterra con i 16" montano 215/55/16.
Non so perché da noi Peugeot abbia ripiegato su 205/55/16, forse perché da noi il 215 è meno usato.
Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da AiS »

emilio ha scritto:

Guarda , ovviamente l´ho presa usata il 27 agosto di quest´anno dopoi averla vista ahime´ abbandonata in un terreno in campagna dove -per motivi di lavoro- mi ero dovuto recare a luglio.
L´auto era li´ da oltre tre anni (...solita storia del proprietario morto e la moglie che non sa che farsene dell´auto), solo 54mila chilometri e full optional: una plus col tettuccio apribile.
Sul libretto sono riportate queste misure e le M+S (mud and snow)sempre 215/55/16.
Ora, se ho ben capito la mia e´ una model year 2003 quindi modello D9 ma purtroppo il codice velocita´ e´ 93 W , probabilmente quello previsto per la V6.
Ciao



CONFERMO Emilio... la mia è una 2.2 benzina del 2002 e monta le stesse del V6... 215/55/16 93 W e non sono a buon mercato.

Per quanto ne sappia io, le 205 con cerchio da 15" erano montate solo sulla 2.0 benzina (1° serie) e tenete conto che si parla di 1997, quando la mia 406 berlina 2.0 16V (stesso motore della coupè) montava le 195/65 R15 93 V.

Però ho trovato delle invernali NOKIAN (che vanno benissimo a mio avviso sulla neve) a 120 € agomma... non è poco, ma in confronto ai quasi 200 € dei MIchelin Alpin (che costano solo 85 € nella versione 195/65 R15)

TENETE CONTO CHE LA CATEGORIA DI VELOCITA', PER LE INVERNALI, NON E' OBBLIGATORIA, CIOE' POTETE MONTARE GOMME CON CAT. INFERIORE A PATTO CHE METTIATE UN ADESIVO SUL CRUSCOTTO O SUL VOLANTE CHE VI RICORDA LA VELOCITA' MASSIMA AMMISSIBILE DA QUEI PNEUMATICI.

LEX STRANA EST, SED LEX. ;)
Avatar utente
AndyTV
Messaggi: 364
Iscritto il: sab mar 20, 2010 1:07 pm
Località: Veneto

Messaggio da AndyTV »

Io a a giugno scorso ho montato le estive TOYO PROXES CF1 205/60 R 15 91 V a 380 euro montate ed equilibrate.
Ora vorrei montare invernali 195/65 R 15 91 H, ci sarebbero le TOYO invernali SNOWPROX, costano 280, ma io gommista da cui vado le ha "brcuiate" tutte e non si prevedono nuovi container dal giappone...In alternativa mi ha proposto DUNLOP WINTER RESPONSE a 320, non mi sembra male.
Ho visto su gommadiretta che montandole in codice T si risparmiano almeno 20 eu a gomma, basta mettere adesivo sul cruscotto, vero, ma poi siamo sicuri che l'assicurazione non fa storie in caso di sinistro? (facciamo le corna!!!)
Qualcuno sa se anche in Slovenia, Austria e Svizzera è legale montare un codice di velocità  minore sulle inveranli?...
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

è legge Europea, si può ovunque in Europa circolare con gomme M+S con codice di velocità  inferiore, purché segnalato all'interno della vettura.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Cioè?...Nel senso che il mio libretto deve riportare la misura con codice più basso di velocità  (e questo è abbastanza normale infatti anche nel mio libretto è riportata la assurdissima 205/50/16[B)]),oppure ,basta che io metta un esplicito avviso sul vetro,posso montare quello che voglio anche dei 14"?:0:0:0:0:0:0:0:0:0
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

oddio da come ho capito io in quanto a misura devi attenerti sempre al libretto, ma in caso di m+s puoi montare un codice di velocità  inferiore rispetto a quanto riportato sul libretto, a patto che esponi l'adesivo sul parabrezza. odin è corretto?
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

ilprescelto2 ha scritto:

oddio da come ho capito io in quanto a misura devi attenerti sempre al libretto, ma in caso di m+s puoi montare un codice di velocità  inferiore rispetto a quanto riportato sul libretto, a patto che esponi l'adesivo sul parabrezza. odin è corretto?


Se non erro è proprio così. Può essere inferiore il limite di velocità . La misura invece è quella sul libretto.
Altrimenti io metto sulla mia l'adesivo: Attenzione puoi fare le curve a 10km/h più forte. Tanto hai su i 18"... :p:p:p
Rispondi