La crisi morde forte

...di tutto un pò...
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

La crisi morde forte

Messaggio da Franco Rebora »

Dal sole 24 ore

Peugeot taglia 8mila posti di lavoro e chiude lo storico stabilimento alle porte di Parigi

Il gruppo francese Psa Peugeot Citroen chiuderà  entro il 2014 la fabbrica di Aulnay, alle porte di Parigi, e ridurrà  l'organico in quella di Rennes; nel complesso delle misure annunciate stamane dal presidente Philippe Varin, il taglio all'organico in Francia sarà  di 8mila posti di lavoro in tutto. L'operazione - ha spiegato Varin - verrà  gestita "nel rispetto del dialogo sociale e con il ricorso a misure destinate a ricollocare tutti i dipendenti interessati, in particolare all'interno del gruppo". Aulnay ha attualmente 3mila operai; la produzione attualmente realizzata verrà  concentrata a Poissy, un'altra fabbrica nella regione parigina. L'organico a Rennes - dove si producono auto di gamma alta - verrà  diminuito di 1.400 unità , e altri 3.600 posti verranno tagliati nelle strutture centrali del gruppo. Le misure, compresa la chiusura di Aulnay, erano largamente attese ma rappresentano una patata bollente per il presidente socialista Franà§ois Hollande, a due mesi dalle elezioni; sia per il possibile impatto sulla recessione, sia per il fatto che la banlieue parigina di Aulnay è una delle più esplosive dal punto di vista sociale.

I conti
Psa è stata messa alle corde dall'aggravarsi della crisi del mercato dell'auto europeo, da cui dipende ancora in misura maggiore rispetto ad altri costruttori: il comunicato parla di "riduzione duratura dell'attività  in Europa". Nei primi sei mesi del 2012 le vendite di auto sono crollate del 14% in Francia e di quasi il 20% in Italia, un altro dei mercati importanti per Psa. "Gli impianti lavorano al 76% della loro capacità " spiega Psa "ma ancora al di sotto per quanto riguarda le piccole vetture". L'impatto sui conti del gruppo è stato molto duro: nel primi sei mesi del 2012 la divisione auto - con i marchi Peugeot e Citroen - ha perso 700 milioni di euro, con un consumo di liquidità  pari a 200 milioni al mese. L'obiettivo del piano di ristrutturazione è di riportare in pareggio il cash flow entro la fine del 2014 "anche nelle attuali condizioni del mercato". Le misure annunciate hanno l'obiettivo di risanare i conti "prima che si facciano sentire gi effetti positivi dell'alleanza con General Motors".

I concorrenti
Lo stabilimento Psa di Aulnay, che nacque come fabbrica Citroen prima della fusione, è il terzo che viene chiuso da un grande costruttore europeo dal 2008, dopo quello Fiat di Termini Imerese e quello della Opel ad Anversa, in Belgio; ma l'ampiezza della crisi, soprattutto nei paesi del Sud Europa, fa temere che misure simili possano essere annunciate anche da altri costruttori; primo fra tutti il gruppo Fiat, il cui tasso di utilizzo della capacità  produttiva in Italia è inferiore a quello delle fabbriche francesi di Psa. La settimana scorsa Sergio Marchionne, numero uno della Fiat, ha avvertito che se la congiuntura dovesse restare a questi livelli, in Italia c'è uno stabilimento di troppo.

:(:(:(:(:([8)][8)][8)][8)][8)]
Albosan
Messaggi: 1588
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »


In Italia in 5 anni le vendite di auto sono diminuite di un milione.
In Europa di 3 milioni (TRE MILIONI).

In media uno stabilimento, quando lavora a pieno regime, sforna 300 mila vetture all'anno.
3 milioni in meno significa che in Europa 10 (grandi) stabilimenti sono di troppo.

In Europa nessun produttore produce con margini, nessuno.
Qualcuno sostiene che la Volks lo sia, ma VW non pubblica e non comunica i dati economici geografici.

Nell'ultimo numero di Automotive News, c'è un articolo, fondato dicono, in cui si dice che GM abbia valutato seriamente se vendere Opel, dato che è da anni che non produce utili e nessun piano la sta raddrizzando.
PSA, Fiat, Seat stanno perdendo soldi.

In sostanza, in Europa il mercato è saturo e maturo, e di sostituzione.

Certo che anche noi che ci ostiniamo a guidare 'ste vecchie Peugeot scambiandoci promesse di non cambiarle con nessun'altra...:D:D




Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da AiS »

Albosan ha scritto:


In Italia in 5 anni le vendite di auto sono diminuite di un milione.
In Europa di 3 milioni (TRE MILIONI).

In media uno stabilimento, quando lavora a pieno regime, sforna 300 mila vetture all'anno.
3 milioni in meno significa che in Europa 10 (grandi) stabilimenti sono di troppo.

In Europa nessun produttore produce con margini, nessuno.
Qualcuno sostiene che la Volks lo sia, ma VW non pubblica e non comunica i dati economici geografici.

Nell'ultimo numero di Automotive News, c'è un articolo, fondato dicono, in cui si dice che GM abbia valutato seriamente se vendere Opel, dato che è da anni che non produce utili e nessun piano la sta raddrizzando.
PSA, Fiat, Seat stanno perdendo soldi.

In sostanza, in Europa il mercato è saturo e maturo, e di sostituzione.

Certo che anche noi che ci ostiniamo a guidare 'ste vecchie Peugeot scambiandoci promesse di non cambiarle con nessun'altra...:D:D








Ahahahah! Vero Alberto!!!
Ma ora non è solo colpa nostra eh... siamo mooolto pochi rispetto ai TRE MILIONI di auto non acquistate nuove!

Però hai ragione, io ho comprato la 406 quest'anno e... ho pensato... perchè spendere 15-20.000 euro in un'auto nuova che per giunta mi piace MOLTO MENO della mia adorata coupè?

Non sono MAI stato così contento di un'auto prima d'ora... altro che auto nuove!
Avatar utente
johnnya
Messaggi: 839
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:44 pm
Località: Puglia
Italy

Messaggio da johnnya »

:(:(Anche io voglio comprarne un altra di 406 , ma devo vendere la mia !!!!!!!!!!!!!!

NON POSSSO ROTTAMARLA E' UN SACRILEGIO !!!!!!!!!!!!!

CAMMINA DA DIO

ME LI DARA' QUALCUNO ALMENO 1500 EURI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MALEDIZIONE ???????

C' E' NESSUNO ?!?!?!??!:(:(

HO UNA IDEA , PERCHE' NON LA FACCIAMO DIVENTARE LA MASCOTT DEL CLUB E LA PERSONALIZZIAMO CON LO STEMMA DELLO STESSO CLUB ? SE LA INTESTEREBBE IL CLUB ...... MAGARI, E POI CE LA PORTIAMO A TUTTI I RADUNI :):):)

che ne dite ? :D:D:D:D:D:D:D:D

COSI' CHE IO ME NE POSSA PRENDERE UNA PER ALTRI 10 ANNI !!!!!!!!!!!!!

DATEMI UNA MANO...... SONO DISPERATO !
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Ci sarebbe anche da dire:
quali dovrebbero essere le auto nuove di grande appeal?

Non sostituirei la mia 306 Le Mans con nessuna media attualmente in produzione...La MiTo con tutti i suoi cerchi da 17" e le diavolerie varie è tozzissima...i 20 anni di progresso io non li vedo proprio,almeno per ciò che riguarda la linea(peraltro l'unica cosa che all'inizio mi attrae...Un po' come una bella donna...poi se scopri che si è anche laureata ad Oxford,tanto di cappello[;)]).

Così la 406 coupè...Non mi dispiacerebbero forse nè la A5 nè la nuova serie 6,dotate per giunta di interni da astronavi...ma dire che come "linea" le preferirei alla pulizia della 406 coupè....bhe questo no!

E allora?
Per carità  i soldi non ci sono e chi lo dice ne paga temerariamente le conseguenze ogni giorno...Però tirassero fuori macchine meno ridicole e forse qualche acquirente in più...[;)]...
Alla Peugeot di cosa si lamentano?
Che macchina vorrebbero propormi al posto delle 2 che ho in garage?
La 208,la 308 oppure la 407 coupè:D:D:D:D:D?
Ma non scherziamo...La 508 berlina ancora non ho ben capito,nella vista laterale, a quale insetto si ispiri , poi dentro....copiando in Germania un po' qua e là ...qualcosina...

Mah...che dire?
Aspetteremo la 508 coupè...Naturalmente solo per guardarla nella speranza di tirare fuori commenti meno inclementi[;)].
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Albosan ha scritto:


In Italia in 5 anni le vendite di auto sono diminuite di un milione.
In Europa di 3 milioni (TRE MILIONI).

In media uno stabilimento, quando lavora a pieno regime, sforna 300 mila vetture all'anno.
3 milioni in meno significa che in Europa 10 (grandi) stabilimenti sono di troppo.

In Europa nessun produttore produce con margini, nessuno.
Qualcuno sostiene che la Volks lo sia, ma VW non pubblica e non comunica i dati economici geografici.

Nell'ultimo numero di Automotive News, c'è un articolo, fondato dicono, in cui si dice che GM abbia valutato seriamente se vendere Opel, dato che è da anni che non produce utili e nessun piano la sta raddrizzando.
PSA, Fiat, Seat stanno perdendo soldi.

In sostanza, in Europa il mercato è saturo e maturo, e di sostituzione.

Certo che anche noi che ci ostiniamo a guidare 'ste vecchie Peugeot scambiandoci promesse di non cambiarle con nessun'altra...:D:D






Caro alberto, posso essere d'accordo, ma in parte; si è fatto un sistema per far durare meno le cose e cosi la gente le cambiava; Ho ancora un televisore Mivar che avrà  15 anni e va benissimo; gli LCD di adesso quanto dureranno? E così, quando qualcosa si incrina la gente sostituisce. Nella mia azienda ho 2 centri di lavoro; uno va a 5 volte la velocità  del vecchio, però si guasta spesso (stessa ditta) e l'ultima riparazione è stata di 5500 €. così ho messo in vendita la nuova e tengo la vecchia, che in tanti anni non ha mai raggiunto, sommandoli i prezzi della riparazione di questa. E così in mille campi. Le cose di 10 anni o 20 anni fa le sistemi, quelle di adesso no. E così il sistema è andato in crisi perchè non è solo saturo, è anche MARCIO.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Infatti...restando alla metafora delle macchine oggi anzichè sostituire un faro ti mettono nelle condizioni di cambiare direttamente la macchina[;)].(anche se quelli del coupè non è che siano proprio a buon mercato,nonostante la sua vecchiaia:D:D:D:D:D).
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

garrincha ha scritto:

Infatti...restando alla metafora delle macchine oggi anzichè sostituire un faro ti mettono nelle condizioni di cambiare direttamente la macchina[;)].(anche se quelli del coupè non è che siano proprio a buon mercato,nonostante la sua vecchiaia:D:D:D:D:D).


A questo si aggiunge che rendono sempre più difficile per il meccanico fai-da-te riparare i guasti in maniera autonoma. Ormai (anche giustamente) senza gli ausili elettronici fare riparazioni è impossibile. E per questioni di design si sacrifica la praticità  a cofano aperto, con pezzi a volte irraggiungibili: impossibili da riparare per l'utente comune e costosi da riparare per il meccanico (tanto chi ci perde è il cliente). Senza contare quei casi in cui la casa scoraggia in tutti modi le riparazioni avvitando il cofano al telaio...
Questo in parte è vero, in minima parte, anche per la coupé: chiunque di voi abbia mai tentato di cambiare una lampadina ai fari anteriori sa di cosa parlo...
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

ci vuole un acrobata per smontare o solo per avvicinarsi a certi pezzi nel cofano! Io ho dovuto farmi mantenere da mio padre mentre cercavo di ragiungere il riduttore del gpl..comunque credo che tra un po' vendo l'auto..mi trovo una vespa d'epoca e me ne vado in giro col treno!!!
lionello
Messaggi: 380
Iscritto il: lun lug 02, 2012 9:16 pm
Località: Piemonte

Messaggio da lionello »

Rimanendo in tema di auto di ultima generazione , vi voglio mettere a conoscenza molto rapidamente della mia storia : Peugeot 106 Rallye anno 1994(ne sono ancora felicemente in possesso) ha visto l' officina per riparazioni 2 volte . Peugeot 406 coupé' anno 1999 ha visto l,officina per riparazioni 2 volte. Citroen C5 anno 2009 ha visto l' officina per riparazioni ben 27 volte.

Alla faccia delle auto dell' ultima generazione .
Giudicate voi!!

Cristian
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

lionello ha scritto:

Rimanendo in tema di auto di ultima generazione , vi voglio mettere a conoscenza molto rapidamente della mia storia : Peugeot 106 Rallye anno 1994(ne sono ancora felicemente in possesso) ha visto l' officina per riparazioni 2 volte . Peugeot 406 coupé' anno 1999 ha visto l,officina per riparazioni 2 volte. Citroen C5 anno 2009 ha visto l' officina per riparazioni ben 27 volte.

Alla faccia delle auto dell' ultima generazione .
Giudicate voi!!

Cristian




AAaaaaah una rallye... che sogno! Io ho imparato a guidare su una 106 (sebbene diesel 40kW :D) e posso affermare senza tema di smentita che sia l'auto di grande serie più straordinaria prodotta dagli anni novanta ad oggi (anche più della coupé, mi dispiace [;)])! Divertentissima, parca (la mia faceva 28km/l...), solida, bella e spaziosa in rapporto alle dimensioni!
Scusate l'OT ma quando si parla di 106 non riesco a trattenermi. :D
D'altronde si sa che il primo veicolo non si scorda mai.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

La volevo fortissimamente,quella della seconda serie però,bianca con le 3 strisce stilizzate:p:p:p,mia madre iniziò a dirmi che avremmo fatto ridere i polli:D:D:D...con 106,306,406...e così si comprò un'Honda...Già  rosicavo,adesso che ho sentito queste cose rosico ancor di più...Scusate anche il mio OT:Ima mi hanno fatto riaprire una vecchia ferita mai completamente cicatrizzata:I!!!
Avatar utente
giallo hf
Messaggi: 1637
Iscritto il: ven set 17, 2010 5:56 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da giallo hf »



Signori miei.........la 106 meglio del coupè?:0

Si,macchina divertentissima da guidare,mia cugina mi fece provare la sua 1100,ma la 406.......
ogni volta che la vedi ti "emoziona"!:D:D Scusate ma non c'è storia.


(non siamo OT??)
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »




(non siamo OT??)


Abbastanza...però diciamo che in tempi di"crisi" è giusto parlare di "robe veccie" ops "antiche":D:D:D:D:D!!
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

oddio effettivamente sono 2 macchine piuttosto diverse entrambe coi propri pregi. Credo che fare 200 km in autostrada sia a netto appannaggio del coupe. Altra cosa é fare curvini stretti in alta montagna, li la leggerezza della 106 dovrebbe dare belle soddisfazioni. A livello estetico beh....la coupe!!:D:D
Rispondi