Interfaccia USB - Mp3 e acustica abitacolo

+ autoriadio, gps, clima e fanali
Rispondi
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

garrincha ha scritto:

Questa è una vecchia storia che mi porta indietro almeno di 15 anni...
quando potevo permettermi la follia di avere in macchina la bellezza,ma soprattutto la fedeltà ,di 3 ampli Harman Kardon...mentre la BMW faceva pagare a peso d'oro un "crossoverino" su cui c'era la stessa scritta...

Il giorno e la notte[;)].
Tuttavia non ho mai approfondito l'iter di ciò che BMW "spacciava" per Harman Kardon,anche se,nonostante avessero in comune solo la scritta,in tutta sincerità  non credo che,pur lavorando in grande serie, con economie di scala,etc,etc HK non ci avesse addirittura messo mano[B)].

Che poi,ovviamente,la logica della "primo equipaggiamento" debba necessariamente essere opposta a quella dell'after market,questo è un discorso completamente diverso ma non sempre così scontato.

Difatti,mentre sono assolutamente profano sulle interazioni strategiche del settore audio,posso dire con assoluta certezza che per ciò che riguarda gli pneumatici il discorso è l'esatto opposto...
Faccio un esempio: Bridgestone...la qualità  eccellente della mescola utilizzata nelle gomme di primo equipaggiamento è impossibile ritrovarla in qualsiasi prodotto Bridgestone after market!
E' incredibile ma è così[;)].


in effetti chiunque avesse smontato le casse alla nostra avra notato che sul pannello posteriore ci sono 2 casse da 50 watt a una via che suonano tutt altro che bene...da jbl mi sarei aspettato ben altro effettivamente, chi le produce e dove non ho idea ma un pizzico di delusione non posso nasconderlo, ora ho 2 kenwood da 110 watt 2 vie ed e tutta un altra storia.
per i pneumatici bridgestone enrico hai perfettamente ragione, il gommista mi disse preciso ciò che dici tu e mi fece notare che il primo equipaggiamento e il ricambio, sebbene uguali erano prodotti in 2 paesi diversi una in giappone e l'altra in polonia. resa e km percorsi totalmente diversi tra l'uno e l'altro.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

ilprescelto2 ha scritto:

in effetti chiunque avesse smontato le casse alla nostra avra notato che sul pannello posteriore ci sono 2 casse da 50 watt a una via che suonano tutt altro che bene...da jbl mi sarei aspettato ben altro effettivamente, chi le produce e dove non ho idea ma un pizzico di delusione non posso nasconderlo, ora ho 2 kenwood da 110 watt 2 vie ed e tutta un altra storia.

Io credo,ma è solo una supposizione,che,al di là  del cono in carta di scarsa qualità ,le casse posteriori siano a una via perchè,dalla conformazione della lamiera su cui sono montate,forse sono state progettate per sfruttare il vano portabagli come 2 piccoli sub...mentre invece"le altre vie" sono separate e si trovanonei tweeter a fianco dei sedili posteriori[;)].



per i pneumatici bridgestone enrico hai perfettamente ragione, il gommista mi disse preciso ciò che dici tu e mi fece notare che il primo equipaggiamento e il ricambio, sebbene uguali erano prodotti in 2 paesi diversi una in giappone e l'altra in polonia. resa e km percorsi totalmente diversi tra l'uno e l'altro.


Questo lo so solo perchè uno dei miei "fratelli di lecce":D:D:D:D,nonchè ex"compagno d'armi"lavora come progettista nella squadra della Bridgestone di Castel Romano...ed anche se purtroppo vivo in esilio,ogni volta è così gentile da coinvolgermi con infiniti aneddoti[;)].Ciao Alex.
pegiottaro
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 19, 2012 2:04 pm
Località: Umbria

Messaggio da pegiottaro »

prendi le casse smontate e guarda se coincidono con qualche modello che jbl abbia mai avuto a listino e poi ne parliamo. Le casse di primo equipaggiamento anche se bose o jbl vengono prodotte sempre per fare guadagnare il produttore d'auto a te ti prende 500 euro e ad ask nd da 50 in piu`. E` chiaro che jbl non avrebbe mai potuto progettare l`impianto del 406 coupé perché le casse a pannello non vengono contenplate nell'hifi, iwoof poseriori dovrebbero stare nelle fiancate poxteriori come nella 407... /l`impianto é Peugeot poi la radio la assembla clarion,gli altoparlanti e l`ampli o Ask o Marelli e sulle griglie ci mettono jbl....
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

pegiottaro ha scritto:

prendi le casse smontate e guarda se coincidono con qualche modello che jbl abbia mai avuto a listino e poi ne parliamo. Le casse di primo equipaggiamento anche se bose o jbl vengono prodotte sempre per fare guadagnare il produttore d'auto a te ti prende 500 euro e ad ask nd da 50 in piu`. E` chiaro che jbl non avrebbe mai potuto progettare l`impianto del 406 coupé perché le casse a pannello non vengono contenplate nell'hifi, iwoof poseriori dovrebbero stare nelle fiancate poxteriori come nella 407... /l`impianto é Peugeot poi la radio la assembla clarion,gli altoparlanti e l`ampli o Ask o Marelli e sulle griglie ci mettono jbl....


Da vecchio audiofilo (ho costruito anche per me impianti e casse) posso non essere completamente d'accordo. Non è detto che gli altoparlanti debbano stare nelle fiancate. In un auto esistono rivestimenti assorbenti (moquette e sottotetto) e riflettenti (i vetri si comportano, a seconda della luce come specchi, potete vare una prova semplice, prendete il vostro cell e tenetelo in mano, non si sente quasi niente, mettetelo su qualcosa di lucido e rigido, e, per magia, si sentirà  più forte) Per cui non dico di avere ragione, ma altoparlanti di qualità  non eccezionale, con uno studio acustico al computer di livello alto, possono ottenere dei risultati più che soddisfacenti. Io ho l'auto con il Clarion. L'ho comprata usata, e non so se monti altoparlanti originali, ma vi posso assicurare che, visto l'ambiente decisamente ostile dal lato acustico dell'auto (riflettente e assorbenete a più non posso), la timbrica è piuttosot valida, testata con un orchestra sinfonica. Come termine di paragone vi dico cosa ho in casa: RCF BR$= 3 vie legno, Jvc DC coupled amp, Technics sl 2000 shure m95 he giradischi. La timbrica è abbastanza "flat" sul coupe, e questo è strano per la Jbl che notoriamente ha sempre accentuato le note basse. Qualche problema in più sulla sw, però li, se si considera il bagagliaio e i sedili reclinabili, mi pare scontato.
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Girerei una domanda a Giuseppe Castaldi, se legge queste righe; sa(i) dirci di più sull'impianto audio della nostra o metterci in contatto con chi lo sa?
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Franco Rebora ha scritto:


Non è detto che gli altoparlanti debbano stare nelle fiancate.


Sono perfettamente d'accordo.
Dipende tutto dallo studio preliminare che è stato fatto sull'acustica dell'ambiente chiuso andando a considerare emissione,rifrazione ma,soprattutto,riverbero.
Lo schema della 406 coupè è il seguente

Immagine:
[img]files/garrincha/201375163212_doc1.jpg[/img]
392,44 KB

Un minimo di studio è sicuramente stato effettuato e,probabilmente per ragioni economiche ma non ne sono sicuro visti i prezzi dell'autovettura,è stata scelta l'opzione "rear" a 2 vie separate per sfruttare il "litraggio" del bagagliaio.
Se non ricordo male invece la 407 coupè aveva direttamente un sub, di quelli giocattolo,nel bagagliaio e un sistema con midwoofer nei pannelli....Non so dire quale delle 2 soluzioni sia migliore a priori...probabilmente,studiando bene la riverberazione dei 2 abitacoli,lo saprei[;)].
pegiottaro
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 19, 2012 2:04 pm
Località: Umbria

Messaggio da pegiottaro »

qui ho le referenze sul fatto che la ASK progetti pure l'intero impianto:

dal sito: http://www.askbrasil.com.br/interno/aindustrie01.htm

user posted image

La ASK Industrie fu fondata nel 1965 con l'intuito di operare nel settore di componenti Hi-Fi su veicoli - che allora stava iniziando in Europa - offrendo ai consumatori, per la riproduzione dell'alta fedeltà , una linea completa di prodotti.

Fin dall'inizio, la ASK ha ottenuto successo nel mercato grazie alla capacità  di fornire prodotti esteticamente gradevoli, capaci di adeguarsi armoniosamente ai progetti dei vari modelli di veicoli.

Oltre a ciò, la ASK ha cercato di realizzare un lavoro differente da quello di adattare gli altoparlanti di linea ai veicoli in fase di studio. In questo modo, in ogni veicolo viene studiato un progetto specifico per il suo abitacolo, per ottenere il massimo rendimento acustico in relazione alle forme estili dell'abitacolo dove tutti gli aspetti specifici sono attentamente valutati, la qualità  della riproduzione sonora alla sicurezza dei passeggeri.

Il compromesso ASK per la qualità  e l'efficienza organizzativa, abbinato al prestigio e all'affidabilità  dei prodotti "Made in Italyâ€￾, ha permesso alla società , di entrare e prosperare nel competitivo mercato Europeo. La ASK IndustriesS.p.A., insieme ai più famosi e prestigiosi fabbricanti di veicoli, è cresciuta gradualmente fino ad occupare il suo ruolo di leader nel settore di impianti originali.

La ASK oggi coordina le funzioni di marketing, ricerche e sviluppo di tutto il gruppo, operando come unica intermediaria per una grande gamma di tipi di prodotti. Centralizza oltre a ciò, le funzioni di logistica e fatturazione per il mercato europeo.

La ASK Industries SpA ha ottenuto il Certificato ISO9001/AVSQ94/ EAQF/VDA e QS9000

Gruppo Fiat
Ferrari
Maserati
Lancia
Alfa Romeo
Fiat
Iveco
New Holland

Gruppo PSA
Peugeot
Citroà«n

Gruppo VW/Audi
Volkswagen
Audi
Skoda
Seat
Lamborghini

Studi di design / Sistemisti
Pininfarina
Maggiora
Bertone
Daewoo
Lear
Delphi
Cablelettra
Yazaki
Magneti Marelli

Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Io,come è ovvio,non ho mai discusso la verticalizzazione Ask,Jbl,Pininfarina,Peugeot[;)].
pegiottaro
Messaggi: 241
Iscritto il: mer set 19, 2012 2:04 pm
Località: Umbria

Messaggio da pegiottaro »

comunque se uno vuole fare l'impianto perchè ci tiene a sentire la musica deve sempre preventivare 700-800 euro di spesa per upgradare l'impianto di serie e mai spendere, generalmente, quelle 600-700 euro che le case si prendono per 4 woofer e 2 tweeter leggermente migliori ma sempre di cartone :p, poi dopo se uno vuole la macchina nuova, che non glie la smonti nessuno allora sicuramente il kit bose o jbl suonerà  col finalino un po' meglio di quello base...
Dr.Hiryuu
Messaggi: 34
Iscritto il: lun set 19, 2011 1:47 pm
Località: Lombardia

Messaggio da Dr.Hiryuu »

segnalo agli amici del forum che ho regalato uno yatour YTM06 alla mia 406 coupè.
Funziona perfettamente. Recuperato su ebay per circa 60 euro + 40 di montaggio.

http://www.ycarlink.com/2243_Peugeot-Ci ... D3-RD4.htm

Io l'ho fatto montare perché sono pigro, ma il montaggio è sicuramente alla portata di chiunque. Si estrae la radio, si sfila il connettore blu del cd-changer (se c'è) e si infila quello dell'apparecchietto.
E' tutto.
A disposizione se avete domande.
Avatar utente
goopy
Messaggi: 719
Iscritto il: lun nov 12, 2012 12:10 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da goopy »

Si, te ne faccio un paio io. Una volta montato il yatour, il cd changer può ancora essere usato contemporaneamente o viene definitivamente escluso dall'impianto? Se può essere usato, in che modo?
Dr.Hiryuu
Messaggi: 34
Iscritto il: lun set 19, 2011 1:47 pm
Località: Lombardia

Messaggio da Dr.Hiryuu »

Dipende dal modello. Il sito dice che alcuni modelli li possono gestire in parallelo o tramite uno switch.

http://www.ycarlink.com/my_52/Install%20YT-M06.htm
punto 2

Quello che è arrivato a me non aveva nessuno switch e per installarlo è stato necessario disconnettere il CD changer.
La mia versione è l'RD3

In realtà , nel mio caso, l'ho preso proprio perché il CD changer non funzionava più: probabilmente l'ho danneggiato io infilando il magazine dei CD al contrario. E' uscito, ma da quel momento non lo ha più tenuto dentro.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

garrincha ha scritto:

Franco Rebora ha scritto:


Non è detto che gli altoparlanti debbano stare nelle fiancate.


Sono perfettamente d'accordo.
Dipende tutto dallo studio preliminare che è stato fatto sull'acustica dell'ambiente chiuso andando a considerare emissione,rifrazione ma,soprattutto,riverbero.
Lo schema della 406 coupè è il seguente

Immagine:
[img]files/garrincha/201375163212_doc1.jpg[/img]
392,44 KB

Un minimo di studio è sicuramente stato effettuato e,probabilmente per ragioni economiche ma non ne sono sicuro visti i prezzi dell'autovettura,è stata scelta l'opzione "rear" a 2 vie separate per sfruttare il "litraggio" del bagagliaio.
Se non ricordo male invece la 407 coupè aveva direttamente un sub, di quelli giocattolo,nel bagagliaio e un sistema con midwoofer nei pannelli....Non so dire quale delle 2 soluzioni sia migliore a priori...probabilmente,studiando bene la riverberazione dei 2 abitacoli,lo saprei[;)].


Riprendo la discussione autoquotandomi,anche se in realtà  saremmo OT perchè esisterebbe il topic preposto,perchè,dopo averne parlato a pranzo con il dott.Castaldi,sono ormai sicuro che avevo intuito le scelte acustiche della JBL,perchè di JBL si tratta,per il progetto 406 coupè.Il dott.Castaldi mi ha altresì confermato che si è interfacciato direttamente con il responsabile dell'epoca della JBL...poi se quest'ultimo si rifornisse altrove per la realizzazione delle casse...alzo le mani[;)].
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Anch'io mi autoquoto; continuo a considerare l'impianto delle 406 coupè di buon livello. Penso che molti vorrebbero più potenza, o più bassi, però invito a mettere un con ad esempio la Traviata di verdi, o, peggio ancora, l'ultimo movimento della terza di Mahler, o i quadri di una esposizione di Mussorgski Ravel; Vi posso assicurare (e ormai ha 13 anni, che non è niente male (il mio metro di paragone sono "solo" cassa RCF BR 40 3 vie e amp JVC DC). Io non disprezzerei tanto, soprattutto per JBL. Inoltre, non so come sia stato concepito, ma anche quello della sw (che credo sia un vero disastro acustico come auto) si difende niente male.
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

[quote]Franco Rebora ha scritto:

Anch'io mi autoquoto; continuo a considerare l'impianto delle 406 coupè di buon livello. Penso che molti vorrebbero più potenza, o più bassi, però invito a mettere un con ad esempio la Traviata di verdi, o, peggio ancora, l'ultimo movimento della terza di Mahler, o i quadri di una esposizione di Mussorgski Ravel; Vi posso assicurare (e ormai ha 13 anni, che non è niente male (il mio metro di paragone sono "solo" cassa RCF BR 40 3 vie e amp JVC DC). Io non disprezzerei tanto, soprattutto per JBL. Inoltre, non so come sia stato concepito, ma anche quello della sw (che credo sia un vero disastro acustico come auto) si difende niente male.
Peccato i fatidici "bump" delle saldature fredde, cosa che non mi sarei proprio aspettato da Clarion.
Rispondi