Specchietti retrovisori

+ autoriadio, gps, clima e fanali
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

frrebora ha scritto:

Sulla 306 non so, sulla 406, anche coupe, fai cosi: mettiti di fianco alla portiera destra, guarda lo specchio (il vetro) e abbassati. se guardi sotto sulla plastica, abbassati, vedi una sporgenza a forma di semisfera. Quello è il sensore che è fissato con una vite all'interno dello specchietto. Io l'ho recuperato dallo specchietto vecchio. Lo specchio (vetro) è montato a scatto. Facendo leva sotto verso l'esterno con una certa delicatezza viene via facilmente. Ti confermo (l'ho letto) sulla 306 è nello stesso posto.


grazie Franco,precissimo come sempre[;)].
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Fammi sapere se hai risolto.
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

frrebora ha scritto:

Fammi sapere se hai risolto.


mah... intanto,adesso che so cos'è quella pallina, sono un passo avanti;per risolvere definitivamente aspetto un po' perchè, essendo un po' anzianotta la "bimba",ha anche altri falsi contatti da risolvere(bulbo della retromarcia,illuminazioni varie all'apertura di portiere e portellone,etc)...l'ho ripresa adesso dopo 6 mesi che la utilizzava mio padre....e figurati un po':D:D:D:D.Purtroppo sono un romantico e vivo con le mie macchine un rapporto sentimentale così intimo che cerco di tenerle per tutta la vita e questi piccoli acciacchi,intorno al 20-mo anno d'età ,sono all'ordine del giorno[;)].
Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da AiS »

garrincha ha scritto:

frrebora ha scritto:

Fammi sapere se hai risolto.


mah... intanto,adesso che so cos'è quella pallina, sono un passo avanti;per risolvere definitivamente aspetto un po' perchè, essendo un po' anzianotta la "bimba",ha anche altri falsi contatti da risolvere(bulbo della retromarcia,illuminazioni varie all'apertura di portiere e portellone,etc)...l'ho ripresa adesso dopo 6 mesi che la utilizzava mio padre....e figurati un po':D:D:D:D.Purtroppo sono un romantico e vivo con le mie macchine un rapporto sentimentale così intimo che cerco di tenerle per tutta la vita e questi piccoli acciacchi,intorno al 20-mo anno d'età ,sono all'ordine del giorno[;)].


Siamo in due allora... io ho l'AX, mia prima auto che compie 21 anni quest'anno, e nonostante gli acciacchi, per me è stata la prima e con lei il feeling è sempre al massimo... il primo amore non si scorda mai!!!
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

AiS ha scritto:

garrincha ha scritto:

frrebora ha scritto:

Fammi sapere se hai risolto.


mah... intanto,adesso che so cos'è quella pallina, sono un passo avanti;per risolvere definitivamente aspetto un po' perchè, essendo un po' anzianotta la "bimba",ha anche altri falsi contatti da risolvere(bulbo della retromarcia,illuminazioni varie all'apertura di portiere e portellone,etc)...l'ho ripresa adesso dopo 6 mesi che la utilizzava mio padre....e figurati un po':D:D:D:D.Purtroppo sono un romantico e vivo con le mie macchine un rapporto sentimentale così intimo che cerco di tenerle per tutta la vita e questi piccoli acciacchi,intorno al 20-mo anno d'età ,sono all'ordine del giorno[;)].


Siamo in due allora... io ho l'AX, mia prima auto che compie 21 anni quest'anno, e nonostante gli acciacchi, per me è stata la prima e con lei il feeling è sempre al massimo... il primo amore non si scorda mai!!!




Sante parole...Per me la mia è circondata da un'aura magnetica...In questi quasi 20 anni c'è chi non ha fatto altro che demolirmela(a parole),chi non si è mai stancato di ammirarla...ma io non ci ho mai badato:un po' come Giallo Hf con le sue Fulvie,come Matteo con, ops non devo ricordagliela:I,la sua ex(diciamo)....Chi è fissato lo è fino in fondo...E poi era la macchina dei miei 18 anni....Ti ho detto tutto:D:D:D:D:D...La 406 coupè è l'amore maturo,il mito che diviene realtà ,ma la civetteria di quest'altra con il suo rosso lucifero,ancora mi prende come quando la ritirai in concessionario nel 1995:211...Scusate il phatos:I[;)]!
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

un informazione per chi lo ha già  provato: per smontare il pannellino dello specchietto lato guidatore (non risponde più al comando elettrico) è necessario togliere le viti o devo operare facendo leva sulla plastica? Grazie molte.
n/a
Messaggi: 342
Iscritto il: lun ott 26, 2009 8:54 pm
Località:

Messaggio da n/a »

Mimmo ogni tanto ti ricordi che esistiamo era da molto che non ci si sentiva ! Come va?:X
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

mimmonzo ha scritto:

un informazione per chi lo ha già  provato: per smontare il pannellino dello specchietto lato guidatore (non risponde più al comando elettrico) è necessario togliere le viti o devo operare facendo leva sulla plastica? Grazie molte.

Per pannello intendi lo specchietto?. E' di li che si arriva al comando. Qualora ti servisse, io ho un comando completo della sw da montare. Il pannello anteriore verniciato è solo estetico. Procedi cosi:
infila una levetta tra lo specchio (il riflettente) e il blocco specchietto; fai una leggera pressione spingendo lo specchio fuori e vedrai che si stacca. La levetta (meglio di plastica) non devi spingerla troppo avanti, se no rischi di rovinare le piste dello sbrinavetro. Se hai bisogno contattami pure. Per la cronaca sotto trovi 2 motorini elettrici e degli ingranaggi. Un consiglio, controlla prima i fusibili.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

sono vivo e per adesso sono tornato alla base perchè non sono riuscito a trasferirmi nelle marche..per ora..ma ci riproverò a breve. Il fusibile credo che bloccherebbe entrambi gli specchietti ma a me il destro funziona.
Proverò a smontare lo specchio dal lato del riflettente...io credevo si aprisse da dietro.
Grazie tantissimo
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

in realtà  si apriva da dietro prima che il precedente proprietario facesse una schifezza! L'aveva aperto da dietro e richiuso con del sigillante per carrozziere...risultato: impossibile aprirlo da dietro...mi sono messo con la santa pazienza ma ho spaccato lo specchio...accidenti! Ora che ho smontato l'intero specchietto devo capire se è il motorino perchè il fusibile è ok...se qualcuno ha uno specchietto da vendere, attendo anche un msg privato.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

poi ho capito che nella fessura sotto il vetro ci sono 2 gancetti a molla che vanno chiusi con una pinza a beccuccio e in tal modo il vetro si sgancia e non fai alcun danno..mi servirà  la prossima volta!
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

mimmonzo ha scritto:

in realtà  si apriva da dietro prima che il precedente proprietario facesse una schifezza! L'aveva aperto da dietro e richiuso con del sigillante per carrozziere...risultato: impossibile aprirlo da dietro...mi sono messo con la santa pazienza ma ho spaccato lo specchio...accidenti! Ora che ho smontato l'intero specchietto devo capire se è il motorino perchè il fusibile è ok...se qualcuno ha uno specchietto da vendere, attendo anche un msg privato.

Mi spiace, ma lo specchietto che ho io si apriva effettivamente come ti ho detto. Per lo specchietto lo trovi da Autozona a poco. Non è originale ma è ben fatto. Eventualmente, sempre che non siano diversi, i motorini li ho io. Nel mio caso, se togli la parte verniciata dello specchio, non si accede al movimento, ma solo al guscio (chiuso) di plastica. Lo specchietto in effetti si toglie come ho detto.Evidentemente non sono gli stessi modelli. Mi spiace ancora, non sapevo che esistessero modelli diversi. Credevo di aiutare
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

tranquillo..ora che l'ho smontato e l'ho portato in casa devo riuscire a testarlo perchè credo il motorino che lo ribalta sia andato. Intanto ora devo cercare il vetro...grazie comunque
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

mimmonzo ha scritto:

tranquillo..ora che l'ho smontato e l'ho portato in casa devo riuscire a testarlo perchè credo il motorino che lo ribalta sia andato. Intanto ora devo cercare il vetro...grazie comunque

Comunque, se ti servono ho i motorini del basculante, ma non quello del ribaltabile.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

l'ho smontato pezzo pezzo: purtroppo il motorino che lo ribala è andato..devo ammettere che è una delle poche cose su cui ho letto made in china. Ora devo trovarne uno simile da qualche vecchio apparecchio elettrico...piccolo frullatore oppure un tagliacapelli...vi aggiorno
Rispondi