Prezzi dei carburanti.

...di tutto un pò...
gialias
Messaggi: 1068
Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
Località: Marche

Messaggio da gialias »

ilprescelto2 ha scritto:

http://www.fanpage.it/un-litro-di-benzi ... vo-record/
aveva ragione gialias!!:(:(

Solo adesso ho letto questo il tuo intervento....che ci vuoi fare..:(:(:(:(:(
Albosan
Messaggi: 1588
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »


Eppure ogni tanto penso che Beppe Grillo non avesse tutti i torti quando estremizzava dicendo che a suo giudizio la benza costa troppo... poco!:0

Il suo ragionamento, sballato ma mica poi tanto, era il seguente:
1) se il costo del trasporto diventa elevato, la delocalizzazione diminuisce: conviene construire qui ciò che consumi qui (peccato che diventa caro ciò che qui non puoi produrre)
2) la benzina si ottiene dal petrolio, che serve per fare milioni di cose molto più utili che non bruciarlo per spostarsi (ad esempio protesi, ecc.), quindi se lo preserviamo aiutiamo le generazioni a venire
3) il basso costo del petrolio (che costa pochissimo) ostacola lo sviluppo delle energie alternative, in cui non conviene investire.
4) i motori termici hanno un rendimento basso, di fatto sono delle stufe


Però il mio bel coupè a benzina come lo muovo se la benza mi aumenta tanto??? :)

Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Albosan ha scritto:


Eppure ogni tanto penso che Beppe Grillo non avesse tutti i torti quando estremizzava dicendo che a suo giudizio la benza costa troppo... poco!:0

Il suo ragionamento, sballato ma mica poi tanto, era il seguente:
1) se il costo del trasporto diventa elevato, la delocalizzazione diminuisce: conviene construire qui ciò che consumi qui (peccato che diventa caro ciò che qui non puoi produrre)
2) la benzina si ottiene dal petrolio, che serve per fare milioni di cose molto più utili che non bruciarlo per spostarsi (ad esempio protesi, ecc.), quindi se lo preserviamo aiutiamo le generazioni a venire
3) il basso costo del petrolio (che costa pochissimo) ostacola lo sviluppo delle energie alternative, in cui non conviene investire.
4) i motori termici hanno un rendimento basso, di fatto sono delle stufe


Però il mio bel coupè a benzina come lo muovo se la benza mi aumenta tanto??? :)



Caro Alberto, le tue sono parole sante: un motore a benzina ha un rendimento ridicolo.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

ricordo che Grillo in un suo spettacolo del secolo scorso diceva che il rendimento di un auto è simile a quella di un mulo!! Provate a vedere la vostra media km/h...a me è intorno ai 25 km/h...e faccio un bel po' di strada veloce! Per me dovremmo andare tutti in bici!!
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

mimmonzo ha scritto:

ricordo che Grillo in un suo spettacolo del secolo scorso diceva che il rendimento di un auto è simile a quella di un mulo!! Provate a vedere la vostra media km/h...a me è intorno ai 25 km/h...e faccio un bel po' di strada veloce! Per me dovremmo andare tutti in bici!!


Hai proprio ragione, in fin dei conti se usassimo di più piedi o bici non sarebbe male.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

mimmonzo ha scritto:

ricordo che Grillo in un suo spettacolo del secolo scorso diceva che il rendimento di un auto è simile a quella di un mulo!! Provate a vedere la vostra media km/h...a me è intorno ai 25 km/h...e faccio un bel po' di strada veloce! Per me dovremmo andare tutti in bici!!


grandissimo mi hai tolto le parole di bocca!!
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

coupe ha scritto:

mimmonzo ha scritto:

ricordo che Grillo in un suo spettacolo del secolo scorso diceva che il rendimento di un auto è simile a quella di un mulo!! Provate a vedere la vostra media km/h...a me è intorno ai 25 km/h...e faccio un bel po' di strada veloce! Per me dovremmo andare tutti in bici!!


Hai proprio ragione, in fin dei conti se usassimo di più piedi o bici non sarebbe male.

Credetemi, prima dell'operazione al piede percorrevo più strada a piedi e in bici che in auto (e voi sapete che l'auto che ho è splendida).
Credetemi: niente Autovelox, niente punti patente, più soldi nel portafoglio e...più felicità .
A piedi incontri l'amico, saluti, se hai tempo scambi 2 chiacchiere, e il nervoso estremo accumulato nella giornata, si scioglie. In auto, giri 3 ore per il parcheggio, se lo trovi costa 2 € all'ora e poi...parcheggi più lonatno che a casa tua. Si, sto estremizzando, ma in città  fino a 100000 abitanti, sono poi cosi lontano dalla realta?. E' cosi terribile magari sostituire lo scooter con la bici?
E poi, non si respirerebbe aria migliore? E per un viaggio c'è ancora) l'auto.
Albosan
Messaggi: 1588
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »

mimmonzo ha scritto:

ricordo che Grillo in un suo spettacolo del secolo scorso diceva che il rendimento di un auto è simile a quella di un mulo!! Provate a vedere la vostra media km/h...a me è intorno ai 25 km/h...e faccio un bel po' di strada veloce! Per me dovremmo andare tutti in bici!!


attenzione alle medie di Trilussa

(quello dei polli, per intenderci)

Avatar utente
sarcem
Messaggi: 208
Iscritto il: lun giu 20, 2011 3:36 pm
Località: Milano
Italy

Messaggio da sarcem »

Se volete rodervi il fegato, due pagine da Repubblica di oggi:


Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] Benzina.pdf
324,55 KB

Buon pieno, comunque!
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

adesso che ci penso, guardavo un documentario sull'olanda tempo fa, là  dagli anni 50 agli anni 70 hanno avuto grossi problemi di traffico di auto, hanno sfruttato la crisi energetica per incentivare l'uso delle bici e dei mezzi pubblici e creare piste ciclabili piu grandi delle strade che gli camminano accanto. a noi vedere semafori per le bici fa sorridere, ma vi posso garantire che non ho mai visto città  così vivibili. anche i treni e i tram di amsterdam sono dotati di rastrelliere per le bici così uno può spostarsi per viaggi lontani e utilizzare la bici una volta arrivato a destinazione.


Immagine:

[img]files/ilprescelto2/2012316101311_img20070827235457.JPG[/img]
59,51 KB
qua da noi se fai una cosa del genere ti becchi un multone che ti fa cascà  i capelli!!
gialias
Messaggi: 1068
Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
Località: Marche

Messaggio da gialias »

frrebora ha scritto:

Albosan ha scritto:


Eppure ogni tanto penso che Beppe Grillo non avesse tutti i torti quando estremizzava dicendo che a suo giudizio la benza costa troppo... poco!:0

Il suo ragionamento, sballato ma mica poi tanto, era il seguente:
1) se il costo del trasporto diventa elevato, la delocalizzazione diminuisce: conviene construire qui ciò che consumi qui (peccato che diventa caro ciò che qui non puoi produrre)
2) la benzina si ottiene dal petrolio, che serve per fare milioni di cose molto più utili che non bruciarlo per spostarsi (ad esempio protesi, ecc.), quindi se lo preserviamo aiutiamo le generazioni a venire
3) il basso costo del petrolio (che costa pochissimo) ostacola lo sviluppo delle energie alternative, in cui non conviene investire.
4) i motori termici hanno un rendimento basso, di fatto sono delle stufe


Però il mio bel coupè a benzina come lo muovo se la benza mi aumenta tanto??? :)



Caro Alberto, le tue sono parole sante: un motore a benzina ha un rendimento ridicolo.

Ahime questi discorsi non si fanno mai, perchè gli interessi sono troppo grandi perchè le cose rimangano queste!
gialias
Messaggi: 1068
Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
Località: Marche

Messaggio da gialias »

ilprescelto2 ha scritto:

adesso che ci penso, guardavo un documentario sull'olanda tempo fa, là  dagli anni 50 agli anni 70 hanno avuto grossi problemi di traffico di auto, hanno sfruttato la crisi energetica per incentivare l'uso delle bici e dei mezzi pubblici e creare piste ciclabili piu grandi delle strade che gli camminano accanto. a noi vedere semafori per le bici fa sorridere, ma vi posso garantire che non ho mai visto città  così vivibili. anche i treni e i tram di amsterdam sono dotati di rastrelliere per le bici così uno può spostarsi per viaggi lontani e utilizzare la bici una volta arrivato a destinazione.


Immagine:

[img]files/ilprescelto2/2012316101311_img20070827235457.JPG[/img]
59,51 KB
qua da noi se fai una cosa del genere ti becchi un multone che ti fa cascà  i capelli!!

Prima di vedere queste cose da noi:(:(, la mentalità  e ben diversa...
Avatar utente
HardGain
Messaggi: 1330
Iscritto il: gio ott 01, 2009 11:31 am
Località: Koper
Slovenia

Messaggio da HardGain »

Guardate qua' che prezzi!
[IMG]http://i586.photobucket.com/albums/ss30 ... C_0402.jpg[/IMG]

SIT (ovvero Tallaro e' l'ex valuta Slovena)
240SIT = 1€
1litro di diesel costava 42,1SIT ovvero 17centesimi
Peccato pero, che questo distributore e' fermo gia dal 1997:(
L'ultima volta che qualcuno ha usato questa pompa (qualche camion credo) ha pagato 26€ per 151 litri! :0 Bei tempi [8)]

[IMG]http://i586.photobucket.com/albums/ss30 ... C_0396.jpg[/IMG]
Questo ex distributore si trova in un posto piutosto isolato trai monti vicino a Lasko in Slovenia

OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Bellissimi posti. Ancora oggi far rifornimento in Slovenia per i fortunati che ci abitano vicino come me è una benedizione.
Per me è come fare un tagliando annuale completo di tutto gratuitamente, e mi avanza anche qualcosina.

Tra parentesi ho sentito che OMV in Slovenia ha carburante molto migliore di Total, secondo te è una voce giustificata, HardGain? Io non ho mai notato differenze.
Avatar utente
HardGain
Messaggi: 1330
Iscritto il: gio ott 01, 2009 11:31 am
Località: Koper
Slovenia

Messaggio da HardGain »

Non conosco il carburante della Total e non posso giudicare. Quanto riguarda OMV e Petrol, si diceva che il diesel della OMV e decisamente migliore. Qualcuno esperimentava quanti chilometri fa' con un pieno di diesel della OMV e quanto con quella della Petrol. Il risultato con la OMV era quasi sempre migliore, parechi km in piu'. Altri dicevano che e' tutto uguale.
Quanto riguarda la benzina non ci dovrebbero essere differenze.
Io faccio sempre rifornimento alla OMV oppure ai distributori automatici 24/7 (ora MaxEn http://www.maxen.si). Si diceva che quest'ultimi prendono il diesel dalla Ungeria e che la qualita e migliore. Ora, che hanno cambiato proprietario, non saprei che dire.

Ma anche l'OMV non e' innocente. Fino a qualche mese fa' lavoravo sulle pompe OMV, se vedessi che filtri di diesel cambiavavamo ogni giorno! Si facceva come una placca di alge, che fermavano la pompa e' il carburante non scorreva nemeno. Se trovo delle foto ti farro vedere che schifezza! Anche se questo al epoca era segreto profesionale. era davvero una cosa allucinante
Rispondi