Pagina 2 di 3

Inviato: lun lug 04, 2011 11:56 pm
da ilprescelto2
oddio...in italia con quest'auto ti fermano 500 metri dopo essere usciti dal garage, quindi il problema buche credo che per il proprietario sia secondario...

Inviato: mar lug 05, 2011 10:10 am
da OdinEidolon
gialias ha scritto:

OdinEidolon ha scritto:

primo buchetto sulla strada e via un parafango...
ribadisco il ribrezzo provocatomi da questa 406. La coupé è bella, bellissima, naturalmente migliorabile, ma resta una della auto più belle degli ultimi 20 anni. Imbruttirla così!
Trascurando tutto, proprio non riesco a passar sopra a quel paraurti posteriore e a quei cerchi... bah!

Comunque se non altro non ha fatto come il 99% dei tamarracci del genere: rovinano (spendendo €€€) le loro auto all'esterno lasciandole squallidamente banali all'interno. Se non altro questo ha foderato il tetto (già  questo mi sa che gli è costato almeno un paio di bigliettini viola eh...). Peccato non ci sia una foto della plancia. Ne ho vista una foderata in pelle sul forum inglese e sta davvero bene (pelle nera però).

eheh in effetti come siamo abituati in italia altro che buchetti... per non parlare dei dossi artificiali questa auto avrebbe vita breve..molto ma molto breve


Sempre a lamentarsi di quello che c'è in Italia ragazzi... ok sicuramente da questo punto di vista Francia, Belgio e Germania sono messe meglio, ma Spagna, Inghilterra e tutte le altre son come noi eh.

Inviato: mar lug 05, 2011 10:47 am
da Franco Rebora
Mah, io ho girato l'Europa, e, se alcune cose (ad.es. la sanità ) sono valide, per altre penso che abbiamo tutti i diritti di lamentarci. Però devo dire cje adesso che di soldi ce ne sono meno, alcune amministrazioni locali fanno un lavoro egregio.

Inviato: mar lug 05, 2011 11:25 am
da gialias
Hai perfettamente ragione ma questo non significa rimanere nello stato in cui siamo!! dobbiamo migliorare sicuaremente almeno un pò la condizione delle nostre strade non è possibile che io per tornare a casa devo viaggiare a zigzag per evitare le buche rischiando anche! l'italia è ferma!! rispetto a gli altri paesi europei! proprio perchè non vogliamo cambiare mentalità ! la Francia la Germania sono ormai ripartite alla grande! noi invece... (come dici giustamente te noi e qualche altro paese Europeo).
E ti assicuro che non è da me lamentarsi ma la situazione in Italia sta precipitando e noi non ce ne stiamo accorgendo...

Inviato: mar lug 05, 2011 11:27 am
da gialias
ilprescelto2 ha scritto:

oddio...in italia con quest'auto ti fermano 500 metri dopo essere usciti dal garage, quindi il problema buche credo che per il proprietario sia secondario...
ù
Hai ragione..:D

Inviato: mar lug 05, 2011 12:49 pm
da francesco77
non credo sia marciante...sembra da esposizione:D

Inviato: mar lug 05, 2011 1:05 pm
da n/a1
PER ME E BELLISSIMA...

Inviato: mar lug 05, 2011 2:00 pm
da ilprescelto2
OdinEidolon ha scritto:

gialias ha scritto:

OdinEidolon ha scritto:

primo buchetto sulla strada e via un parafango...
ribadisco il ribrezzo provocatomi da questa 406. La coupé è bella, bellissima, naturalmente migliorabile, ma resta una della auto più belle degli ultimi 20 anni. Imbruttirla così!
Trascurando tutto, proprio non riesco a passar sopra a quel paraurti posteriore e a quei cerchi... bah!

Comunque se non altro non ha fatto come il 99% dei tamarracci del genere: rovinano (spendendo €€€) le loro auto all'esterno lasciandole squallidamente banali all'interno. Se non altro questo ha foderato il tetto (già  questo mi sa che gli è costato almeno un paio di bigliettini viola eh...). Peccato non ci sia una foto della plancia. Ne ho vista una foderata in pelle sul forum inglese e sta davvero bene (pelle nera però).

eheh in effetti come siamo abituati in italia altro che buchetti... per non parlare dei dossi artificiali questa auto avrebbe vita breve..molto ma molto breve


Sempre a lamentarsi di quello che c'è in Italia ragazzi... ok sicuramente da questo punto di vista Francia, Belgio e Germania sono messe meglio, ma Spagna, Inghilterra e tutte le altre son come noi eh.



io non vorrei lamentarmi ma ti invito a fare un giretto per pescara...ormai qua ci vogliono moto da cross, fuoristrada e gomme chiodate. l'asfalto viene fatto con la sabbia di mare che essendo molto fine diventa delicato e viscido dopo appena qualche mese. poi non fanno altro che rappezzare qua e là  e il risultato è una vera e propria groviera. domenica sono stato al mugello in auto a vedere la motogp e ho percorso poco piu di 70 km tra forlì e scarperia passando per il passo del muraglione...strada che era un biliardo...perfetta!!dalle mie parti me la sogno di notte una strada così!!

Inviato: mar lug 05, 2011 3:57 pm
da OdinEidolon
[OT]
Be' che in Italia siam messi male son d'accordo, ma ormai ho totalmente rinunciato a pensare alla mia patria come ad un grande Paese europeo, nonostante siamo ancora capaci di qualche exploit a volte. Prestigio internazionale sotto le scarpe; economia che, nonostante partisse superfavorita nella crisi grazie al suo isolamento, è riuscita a far peggio di quasi tutti tranne i "pigs"; differenze di status sempre più marcate; totale disaffezione dalla politica.

Sappiamo che sanità  e scuola sono sempre state un fiore all'occhiello del nostro paese ma ormai ci demoliscono anche questo.
Quindi quando dico che all'estero son al nostro stesso livello per quanto riguarda le strade parlo di paesi in difficoltà  come il nostro, e vi assicuro che ho visto di molto peggio.
Passare col camper su strade molto trafficate che ancora recano segni del passaggio dei cingoli dei carriarmati è stato impressionante.

Purtroppo i nostri guai son causati da certa gente di scarse vedute (ad esempio gente che con la bandiera si pulisce il... per intenderci!) e da un generale campanilismo di stampo mafioso che a mio dire è instillato, chi più chi meno, in tutti noi italiani.
[/OT]

Riprendendo il discorso strade qui siam messi abbastanza bene, in particolare giusto adesso che è appena passato il Giro (per la cronoscalata) e han rifatto un sacco di pavimentazione giusto sulla strada di casa mia :D

Inviato: mar lug 05, 2011 7:07 pm
da gialias
probabilmente è così! basterebbe poco per metterla in crisi in una strada "comune"

Inviato: mar lug 05, 2011 7:14 pm
da gialias
scusate non mi ero accorto della pagina seguente!:)
nel post qui sopra faccio riferimento alla frase di francesco!

Inviato: mer lug 20, 2011 9:17 am
da pietro
Vedo che in diverse discussioni si parte da un argomento qualsiasi e si finisce sempre ad un'analisi della nostra disastrosa situazione Italiana, se non altro sono contento che l'indignazione inizia a fare capolino un po' dovunque.
In questi ultimi anni mi sembrava di venire dallo spazio, perchè parlando con la gente sembrava che nessuno si accorgesse della situazione che avevamo preso.
Ora sicuramente tutto è molto più evidente, speriamo che si inizi ad isolare quelli che ci promettono solo per trovare un posto al sole, sospetto però che oramai abbiamo una intera classe politica contaminata da questo "virus" e che non esista altra cura che attendere nuova linfa.
Comunque inizialmente questa discussione è nata da un tunning estremo che io, da estimatore del design originale, non apprezzo, si notano i diversi punti di vista degli amanti del genere e di quelli che non cambierebbero una vite.
Come ha detto qualcuno, è proprio tamarra, brutti i cerchi e il cielo del tetto lo trovo di dubbio qusto.

Inviato: mer lug 20, 2011 10:05 am
da Franco Rebora
Penso che la macchina in questione possa avere successo, d'altronde le mie figlie (sigh) guardano a volte un programma che si chiama "tamarreide" per cui.............Detto questo, saranno pure messi peggio in altre nazioni, ma quelle vicine!!Sono stato diverse volte in Francia in montagna e quando nevica, a qualunque ora del giorno e della notte passano gli spazzaneve e in un ora circoli, da noi era cosi....30 anni fa; adesso se nevica di sabato e di domenica o spali (2 anni fa sono rimasto con un braccio bloccato a causa di quanto ho spalato) oppure stai in casa. Io noto anche un altra cosa; in una famosa tivu locale di qui (Telecity) fanno parecchi dibattiti politici; i diversi politici della zona, sono educati, rispondono alle telefonate, sono in alcuni casi molto preparati sui problemi del territorio e poi, in molti casi e con pochi mezzi cercano di risolverli; ma lo stesso succede in molti altri comuni; D'altronde, se il sindaco o il candidato presidente sono persone cosi cosi vengono silurate anche dai loro stessi elettori. Io stesso (e molti altri) ho votato in passato in maniera molto diversa da come la penso, perchè le persone in gamba ci sono in ogni schieramento. Ma i dibattiti nazionali sono inguardabili; litigi, accuse, maleducazione e quant'altro tra persone che uscite di li si scambiano favori su favori trasversali; i casi sono due a giudicare dagli ascolti altissimi: o ci sono molti italiani che credono alle pa..e e allora finiremo molto peggio di adesso; oppure si vuol far credere che è cosi. Non mi sbilancio anche se ho un idea...e voi?

Inviato: mer lug 20, 2011 10:55 am
da OdinEidolon
frrebora ha scritto:

Penso che la macchina in questione possa avere successo, d'altronde le mie figlie (sigh) guardano a volte un programma che si chiama "tamarreide" per cui.............Detto questo, saranno pure messi peggio in altre nazioni, ma quelle vicine!!Sono stato diverse volte in Francia in montagna e quando nevica, a qualunque ora del giorno e della notte passano gli spazzaneve e in un ora circoli, da noi era cosi....30 anni fa; adesso se nevica di sabato e di domenica o spali (2 anni fa sono rimasto con un braccio bloccato a causa di quanto ho spalato) oppure stai in casa. Io noto anche un altra cosa; in una famosa tivu locale di qui (Telecity) fanno parecchi dibattiti politici; i diversi politici della zona, sono educati, rispondono alle telefonate, sono in alcuni casi molto preparati sui problemi del territorio e poi, in molti casi e con pochi mezzi cercano di risolverli; ma lo stesso succede in molti altri comuni; D'altronde, se il sindaco o il candidato presidente sono persone cosi cosi vengono silurate anche dai loro stessi elettori. Io stesso (e molti altri) ho votato in passato in maniera molto diversa da come la penso, perchè le persone in gamba ci sono in ogni schieramento. Ma i dibattiti nazionali sono inguardabili; litigi, accuse, maleducazione e quant'altro tra persone che uscite di li si scambiano favori su favori trasversali; i casi sono due a giudicare dagli ascolti altissimi: o ci sono molti italiani che credono alle pa..e e allora finiremo molto peggio di adesso; oppure si vuol far credere che è cosi. Non mi sbilancio anche se ho un idea...e voi?



[sfogo]

Guarda da noi l'amministrazione è sempre stata di un certo tipo, mentre pochi anni fa c'è stato un cambiamento di tendenze e, ahimé, sia la provincia che il comune sono passati a gentaglia. Viviamo in un comune montano e regolarmente d'inverno nevica, anche se purtroppo molto meno di 10 anni fa. Be', io ricordo che quando ero bambino o ragazzo, 10-15 anni fa appunto, nevicava il triplo e le strade erano sempre sgombre e pulite, tranne in casi di nevicate improvvise ed inaspettate. Ora succede ogni anno che, nonostante le nevicate siano largamente previste, ogni volta l'amministrazione cade dalle nuvole e non passano con i mezzi nonostante l'ampio anticipo. Questa è pura, mera stupidità , a mio avviso. D'accordo che i soldi dei comuni sono sempre meno, ma è lo stesso comune che sopprime manifestazioni culturali per finanziare sagre della birra e della salsiccia (non che io non ami la salsiccia, ma penso le priorità  siano altre).
La gente, però, non si rende conto di un peggioramento così evidente. Tutti dicono "è normale che quando nevica le strade siano completamente intasate", mentre solo 10 anni fa il lavoro svolto dagli spazzaneve era molto, molto migliore. E vedrai che 'sti buzzurri vinceranno le elezioni anche al prossimo giro... e poi non venitemi a dire che i politici son tutti uguali perché io qui della differenza me ne accorgo, eccome...

[/sfogo]

Inviato: mer lug 20, 2011 12:10 pm
da Franco Rebora
Vedi, io non credo che non si rendano conto, ma il problema che questo paese è anestetizzato dai "diritti". Si ha il diritto al riposo, al lavoro, i figli hanno diritto a questo e quest'altro, ecc. e coì la gente pensa che se si lamenta perda (o qualcun'altro perda) dei diritti, senza considerare una legge di vita fondamentale; quanti diritti in più uno ha, significa che altri hanno più doveri. Pertanto succede che per qualunque cosa il grosso della gente attenda che qualcun altro gliela faccia, nessuno vuole alzarsi di notte per pulire le strade e, in questa lotta forsennata al diritto molti non si accorgono che i doveri che ogni giorno gli si aggiungono lo fanno vivere peggio di quando c'erano meno diritti. Quanto tempo all'anno dedichiamo in multe, grane, documenti, code, spalare la neve, burocrazia e quant'altro? Io ho 55 anni, quando avevo 15 anni non avevo neanche un centesimo delle cose che ho e hanno le mie figlie adesso, ma quando pensavo al futuro pensavo alla crescita, al miglioramento, al FUTURO; i miei genitori mi menavano (e avevano ragione!!!), gli insegnanti ci punivano, a militare ti facevano impazzire; oggi queste cose fanno rizzare i capelli, tutti hanno tutto, però, lasciatemelo dire: noi eravamo FELICI. Ora guardate le persone per la strada seduti su una panchina: nella nostra nazione quante persone vedete con uno sguardo fiducioso, a testa alta, convinti di un futuro migliore? e quanti hanno uno sguardo cupo? E' questo il benessere? E' questo il progresso? Credetemi, una volta, avevamo molto meno, ma avevamo tanto tanto di più. D'ora in avanti però parliamo di tecnica e d'auto.