calibra club

...di tutto un pò...
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Ahhhhhh ecco mi correggo...Io conoscevo questa:I:I:I.Scusate l'ignoranza:I!!!
Vabbè dai la Opel sta alla Corvette come la 406 coupè alla 456 GT:D...Dai non mi ci mandate...Sarà  l'orario[;)].
Avatar utente
AiS
Messaggi: 474
Iscritto il: dom dic 18, 2011 11:05 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da AiS »

garrincha ha scritto:

Ahhhhhh ecco mi correggo...Io conoscevo questa:I:I:I.Scusate l'ignoranza:I!!!
Vabbè dai la Opel sta alla Corvette come la 406 coupè alla 456 GT:D...Dai non mi ci mandate...Sarà  l'orario[;)].


Fatto sta che la Opel GT a vederla è la copia paro paro della Sting Ray... anche a me ricordava qualcosa e mi faceva strano fosse una Opel!
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

Contesforza ha scritto:

Bravo frrebora, eccovi la musa ispiratrice, stingray 1968-1973 :

frrebora ha scritto:

Vi aggiungo altre notizie:
Di quell'auto sono stati prodotti più di 100000 esemplari, veniva prodotta da 1100 cm.di cilindrata a 1900 cm. Il 1900 era il motore della Kadett (chi se la ricorda? era, a mio parere, bruttissima) di cui la GT era la versione sportiva. Però quello che era interessante per l'epoca era il 1100 che dava 60 cv; allora non erano pochi. la macchina era molto simile alla Chevrolet Corvette dell'epoca, tranne nel prezzo e nella potenza. La strumentazione comprendeva contagiri, amperometro, manometro per l'olio, termometro dell'acqua, indicatore livello carburante ed addirittura l'orologio. Esisteva una 1900 preparata in Italia che aveva 170 CV


Immagine:
[img]files/Contesforza/2012912194010_CIMG7957.jpg[/img]
105,94 KB

Immagine:
[img]files/Contesforza/2012912194029_IMG_2262.jpg[/img]
104,76 KB

Immagine:
[img]files/Contesforza/2012912194047_IMG_2253.jpg[/img]
93,56 KB

Immagine:
[img]files/Contesforza/201291219415_CIMG7995.jpg[/img]
66,57 KB

Esatto, era proprio quella.
Franco Rebora
Messaggi: 2447
Iscritto il: sab ago 22, 2009 11:04 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da Franco Rebora »

garrincha ha scritto:

Ahhhhhh ecco mi correggo...Io conoscevo questa:I:I:I.Scusate l'ignoranza:I!!!
Vabbè dai la Opel sta alla Corvette come la 406 coupè alla 456 GT:D...Dai non mi ci mandate...Sarà  l'orario[;)].

Vacci pure, invece.:D:D:D:D:D:D:D
Contesforza
Messaggi: 331
Iscritto il: gio nov 18, 2010 9:03 pm
Località: Lombardia

Messaggio da Contesforza »

Comunque se capitate a Milano e volete farvi 1 giretto su qualche bolide...sapete che organizzo eventi con materiale vintage che è il mio pallino quindi fate 1 fischio [;)][;)][;)]Queste foto le abbiamo fatte qui a Milano all'ultimo Fuori salone del design....dai che tra qualche anno al posto della corvette mi chiederanno la 406:17:17
gialias
Messaggi: 1068
Iscritto il: sab giu 18, 2011 1:53 am
Località: Marche

Messaggio da gialias »

ecco l'altra auto che mi rimarrà  nel cuore insieme alla 406 coupè! auto fantastica! noi l'abbiamo avuta verde scuro 2.0 del 95'!
Albosan
Messaggi: 1591
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »


Oggi celebrano (giustamente) la Calibra, fra qualche anno tocca a noi [8D]:D[8D]:D[8D]:D:

http://www.quattroruote.it/news/eventi/ ... _anni.html

(1997+25=2022-2014=8 miiiih ancora 8 anni!:0 son lunghi:0)
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

A me è sempre piaciuta molto...peccato che quelle vergini siano rimaste pochissime!
oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

io come avevo scritto circa tre anni fa sul forum, ho avuto diversi tipi di coupè, tra cui il calibra turbo 4x4, una bomba...
devo essere sincero... in questi mesi che ho passato ore e ore a cercare la mia "nuova" 406 coupè plus... ho fatto un pensierino nuovamente al calibra, ne avevo addocchiato una a genova, naturalmente sempre turbo 4x4...
avevo pensato anke alla fiat coupè...
ma ne ho avute già  2... il 2.0 16v aspirato, e il 2.0 turbo 16 valvole...
vuoi perchè il cuore ormai è a forma di 406 coupè...
vuoi perche davvero sono troppo intamarrate... ho desistito...
cmq confermo che il calibra turbo è una bomba...
ma il 406 coupè è molto più affascinante...
sopratutto è posseduto da non tamarri...
io sono per il soft soft soft tunning... al massimo cerchi, assetto e scarico...
e la nostra 406 coupè è stupenda come è nata...

garrincha ha scritto:

A me è sempre piaciuta molto...peccato che quelle vergini siano rimaste pochissime!
green dream
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 03, 2024 3:54 pm
Località: Udine
Italy

Re: calibra club

Messaggio da green dream »

Buongiorno, mi chiamo Federico e sono l'ex presidente del Calibra Club Italia, all'epoca di questa discussione.
Mi sono imbattuto in questa discussione cercando una informazione e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupido dal vedere come molti di voi la apprezzino come vettura e l'abbiano anche posseduta o comunque valutata a suo tempo.
Vi confermo che 10 anni fa era ancora ampia la platea di vetture con kit estetici e modifiche di varia natura mentre ad oggi molti stanno tornando all'originalità del veicolo anche se alcune rimangono con il kit estetico che tutto sommato (de gustibus ovviamente) è coevo con la vettura ed un periodo storico in cui la vettura ha vissuto una seconda giovinezza ed ha permesso la sopravvivenza di molte delle stesse.
Sono altresì io quello che ne ha 3 ma non ho una 16V aspirata bensì una 2.0 8v al suo posto ed anche la Turbo e la V6. A Pescara quell'anno ero con la turbo verde.
Quest'anno siamo andati per la prima volta alla fiera Auto e Moto d'epoca come Club (era esposta la Turbo) e devo dire che c'è un nutrito gruppo di persone che non conosceva l'esistenza del Club che proprio nel 2023 ha festeggiato il 20mo compleanno di attività. Ad oggi superiamo i 100 soci che per un club mono modello (e non di vetture da ricconi o di auto più comuni dei sassi nel gretto di un torrente) direi che è una ottimo risultato.
La vostra amata è una vettura stupenda (che ovviamente qualche calibrista sfegatato addita come essere un clone della Calibra) e merita di essere preservata, pertanto tenete duro, ci siete quasi al 30ennale e vedrete quante persone si riaffacceranno al modello ed al vostro gruppo.
Per concludere vi lascio alcune foto scattate a dicembre durante il servizio di Ruoteclassiche alle mie Turbo e V6 per un prossimo articolo.
Scusate lo sproloquio ed ancora mi complimento con voi per la passione per le belle auto e l'onestà nel riconoscere anche ad altri modelli il giusto valore non pensando ciecamente (come purtroppo fin troppi pseudo appassionati fanno) che solo la propria auto sia degna.
Un caloroso saluto
Federico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2614
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Re: calibra club

Messaggio da coupe »

green dream ha scritto: gio gen 04, 2024 8:36 am Buongiorno, mi chiamo Federico e sono l'ex presidente del Calibra Club Italia, all'epoca di questa discussione.
Mi sono imbattuto in questa discussione cercando una informazione e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupido dal vedere come molti di voi la apprezzino come vettura e l'abbiano anche posseduta o comunque valutata a suo tempo.
Vi confermo che 10 anni fa era ancora ampia la platea di vetture con kit estetici e modifiche di varia natura mentre ad oggi molti stanno tornando all'originalità del veicolo anche se alcune rimangono con il kit estetico che tutto sommato (de gustibus ovviamente) è coevo con la vettura ed un periodo storico in cui la vettura ha vissuto una seconda giovinezza ed ha permesso la sopravvivenza di molte delle stesse.
Sono altresì io quello che ne ha 3 ma non ho una 16V aspirata bensì una 2.0 8v al suo posto ed anche la Turbo e la V6. A Pescara quell'anno ero con la turbo verde.
Quest'anno siamo andati per la prima volta alla fiera Auto e Moto d'epoca come Club (era esposta la Turbo) e devo dire che c'è un nutrito gruppo di persone che non conosceva l'esistenza del Club che proprio nel 2023 ha festeggiato il 20mo compleanno di attività. Ad oggi superiamo i 100 soci che per un club mono modello (e non di vetture da ricconi o di auto più comuni dei sassi nel gretto di un torrente) direi che è una ottimo risultato.
La vostra amata è una vettura stupenda (che ovviamente qualche calibrista sfegatato addita come essere un clone della Calibra) e merita di essere preservata, pertanto tenete duro, ci siete quasi al 30ennale e vedrete quante persone si riaffacceranno al modello ed al vostro gruppo.
Per concludere vi lascio alcune foto scattate a dicembre durante il servizio di Ruoteclassiche alle mie Turbo e V6 per un prossimo articolo.
Scusate lo sproloquio ed ancora mi complimento con voi per la passione per le belle auto e l'onestà nel riconoscere anche ad altri modelli il giusto valore non pensando ciecamente (come purtroppo fin troppi pseudo appassionati fanno) che solo la propria auto sia degna.
Un caloroso saluto
Federico

Buongiorno Federico, sono molto lieto di fare la tua conoscenza e onorato di leggere uno "sproloquio" così pieno di amore e passione per una vettura ed un club fantastico!
Mi chiamo Matteo e sono il presidente di questo club da qualche anno. Mi ricordo molto bene questa discussione e ancora meglio la splendida Calibra, sogno purtroppo mai raggiunto quando indossavo i calzoncini corti e poi sostituito con una 405 T16 prima di approdare alla 406 coupé 2.000cc affiancata ora anche dalla 3.000 V6.
Proprio a Bologna siamo stati vicini di stand se non erro (anche se la 406 coupé questa volta non era presente per dare spazio ad altre vetture che spegnevano parecchie candeline) con la postazione del Club Storico Peugeot Citroen DS. Io purtroppo sono stato presente solo il giorno dell'allestimento perdendomi completamente la manifestazione...
Le nostre vetture, per la forma particolarmente affilata e sportiva si somigliano molto e si sono prestate nel tempo a diverse mode di personalizzazione estetica non sempre elegante e parecchio vistosa. La moda dei kit estetici si è affievolita, per fortuna o purtroppo a seconda dei punti vista, riportando al massimo splendore le semplici linee impostate dai designer e annullando tutto quello che era stato implementato o modificato.
La passione per la nostra vettura ci fa spesso fare centinaia di chilometri per raggiungere e visitare posti stupendi lungo lo stivale per un raduno, un pranzo o un caffè. Ogni scusa è valida per guidare una macchina che, con il passare del tempo, è passata da prima auto a seconda o terza e si guida sempre meno ma, quando ti accomodi al posto di guida, ti rendi conto che non vorresti mai scendere.
Con la nuova avventura di Stellantis siamo poi diventati parenti stretti e, compatibilmente con i nostri e i vostri impegni, nel prossimo futuro sarebbe bello organizzare un incontro tra i due club e tutte le vetture!
Un abbraccio!
Presidente 406CCI
2000cc thallium + 3000 blue riviera
green dream
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 03, 2024 3:54 pm
Località: Udine
Italy

Re: calibra club

Messaggio da green dream »

Buongiorno Matteo. Ho visto la vostra bandiera nello stand vicino al nostro ed abbiamo preso contatti con una persona che centra con Stellantis per cui direi che i prossimi anni sarà molto probabile trovarsi sotto la stessa bandiera in uno stand che possa meglio celebrare le vecchie glorie del gruppo.
Se vuoi ti posso mettere in contatto con l'attuale presidente (siete vicini, è di Varese) oppure con il vice (Bergamo) per allacciare rapporti di cooperazione.
Condivido al 1000% il tuo pensiero. Ogni volta che ti ci siedi (per quanto non vadano bene come delle vetture moderne) il cuore si riempie di gioia e le si perdona qualsiasi rumorino o "pecca", l'emozione di farci una scampagnata od un viaggio non hanno prezzo
Rispondi