Manovra fiscale

...di tutto un pò...
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

visto che si parla di bollo ma qualcuno di voi può confermare che esiste un esenzione totale per le auto alimentate anche a GPL per i primi 5 anni dall'installazione?
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Andrea ne parlava nel topic del raduno sul lago di Como:I:I:I...sinceramente non saprei:I:I.
Avatar utente
johnnya
Messaggi: 839
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:44 pm
Località: Puglia
Italy

Messaggio da johnnya »

mimmonzo ha scritto:

visto che si parla di bollo ma qualcuno di voi può confermare che esiste un esenzione totale per le auto alimentate anche a GPL per i primi 5 anni dall'installazione?


certo ma tutti tranne noi come al solito !!!!!!!!


"Le auto bifuel benzina-gas, in generale, non godono né dell'esenzione né della riduzione del bollo, tuttavia godono di agevolazioni molto interessanti in alcune regioni d'Italia: (1) in Piemonte, sono totalmente e permanentemente esenti dal bollo gli autoveicoli omologati bifuel benzina/gpl o benzina/metano; (2) in Liguria, che prevede l'esenzione delle prime 5 annualità  del bollo auto per i veicoli nuovi a doppia alimentazione benzina/gpl o benzina/metano immatricolati dopo il 29/4/2008; (3) in Molise, che prevede l'esenzione biennale dal bollo per i veicoli nuovi già  a doppia alimentazione benzina/gpl o benzina/metano o per quelli che fanno montare in post-vendita un impianto a gpl o a metano sulla propria vettura a benzina; (4) nella provincia di Bolzano, dove, per tutti i veicoli trasformati a gas a partire dal 6/8/2003, vi è l'esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre anni. Ovviamente, si tratta di esempi assai positivi, che potrebbero essere in futuro seguiti anche da altre regioni. "
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

non solo...che io sappia qualcuno ha montato il gpl e eliminato l'alimentazione a benzina, nel senso che sul libretto risulta solo il gpl, e hai l'esenzione a vita del bollo...
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

ah...cmq hanno rimesso gli incentivi per chi volesse gasare la propria auto, per le euro 2 e euro 3 se non ricordo male ci sono fino a 500 euro di incentivo.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

lo dico sempre io che era meglio nascere in Trentino
Avatar utente
johnnya
Messaggi: 839
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:44 pm
Località: Puglia
Italy

Messaggio da johnnya »

pazzesco, nel parlottare di queste cose mi sono reso conto di possedere una panda a metano immatricolata nel 2009 e per la quale non dovrei pagare il bollo dei 5 anni successivi che invece stò pagando !

ho riletto alcuni articoli e domani corro all'ACI per chiarire questa cosa !
Avatar utente
johnnya
Messaggi: 839
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:44 pm
Località: Puglia
Italy

Messaggio da johnnya »

johnnya ha scritto:

pazzesco, nel parlottare di queste cose mi sono reso conto di possedere una panda a metano immatricolata nel 2009 e per la quale non dovrei pagare il bollo dei 5 anni successivi che invece stò pagando !

ho riletto alcuni articoli e domani corro all'ACI per chiarire questa cosa !


nulla di fatto , oggil'aci mi ha dato picche, sul sito è riportato in maniera generale e secondo loro sottintende che la puglia non accede sulle panda metano neanche i cinque anni di bollo esenti.
mimmonzo
Messaggi: 478
Iscritto il: sab set 25, 2010 1:26 pm
Località: Puglia

Messaggio da mimmonzo »

W la terronia!!!
Albosan
Messaggi: 1588
Iscritto il: mer apr 20, 2011 12:15 pm
Località: Torino
Italy

Messaggio da Albosan »


incrocio le dita delle mani, dei piedi e anche le pelotas: per me che faccio pochi km sarebbe una manna:


http://www.blogdimotori.it/bollo-auto-a ... 18330.html


il sito non si distingue particolarmente per separare cronaca da gossip, però ciò che riporta è vero, è da qualche settimana che sto seguendo la notizia.
La contropartita sarebbe un aumento della benzina di circa 20cent. Ognuno si deve fare i calcoli, generalmente ci si pareggia intorno ai 15.000 km/anno e ci si perde con le alte percorrenze.
Ma a parer mio è assolutamente equo: chi consuma di più (benzina, asfalto, traffico), paga di più, anche se purtroppo lo fa non per diletto ma per lavoro.
Inoltre pagherebbero tutti, anche quelli che oggi non lo pagano. [^]
Avatar utente
johnnya
Messaggi: 839
Iscritto il: lun mar 14, 2011 1:44 pm
Località: Puglia
Italy

Messaggio da johnnya »

sono tutto incrociato che leggo a fatica:D!
Avatar utente
Sal406
Messaggi: 1296
Iscritto il: lun apr 14, 2014 3:30 pm
Località: Campania
Italy

Messaggio da Sal406 »

johnnya ha scritto:

sono tutto incrociato che leggo a fatica:D!

Io sto in ospedale che cercano di sciogliermi i nodi anche dai .... :86 :36
oriano
Messaggi: 1045
Iscritto il: gio dic 06, 2012 10:50 pm
Località: Piemonte

Messaggio da oriano »

Siamo in Italia e quindi come ben sappiamo se levano da una parte te ne prendono il doppio dall'altra...
Stiamo a vedere che fine facciamo...
Avatar utente
ermigenni
Messaggi: 850
Iscritto il: lun set 07, 2009 6:06 pm
Località: Lombardia
Italy

Messaggio da ermigenni »

sarebbe anche giusto, avevo gia visto questa notizia.
mi spiace per chi viaggia tanto, ma chi viaggia tanto consuma anche tanta.... strada.
a me andrebbe benissimo facendo circa 3000 km all'anno avrei una differenza di circa 80 euro contro i 500 di bollo che pago adesso, e scusate ma mi sembra un' ingiustizia.
e poi con questa legge pagherebbero tutti ma proprio tutti anche gli stranieri in vacanza i camion stranieri che l'asfalto se lo mangiano e gli evasori.
Avatar utente
DeMoN3
Messaggi: 911
Iscritto il: mer apr 15, 2015 4:39 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da DeMoN3 »

Io che faccio quasi 30mila km all'anno (120 al giorno, 5 gg a settimana) non sono per nulla contento T_T

Però d'altro canto è vero e, sopratutto, alla lunga forse risparmierei pure: ho un'altra auto (quella della mia ragazza) sul groppone, oltre a 2 moto...e la mia ragazza fa meno di 10mila km all'anno (40km al giorno, 5 gg a settimana) e, le moto, se usi l'auto non usi la moto e viceversa, quindi ci risparmieremmo in media 2 bolli all'anno. Questo mi permetterebbe anche di tenere la 3a auto, la mia vecchia 206, che invece avrei dovuto rottamare a fine 2016.

Ed il discorso del "più consumi, più paghi" (in contrapposizione ad oggi che paghi in base a quanto ce l'hai grosso...il motore) è assolutamente equo, MA 'sti soldi dei bolli (o dei 20cent sulla benzina) dovrebbero andare veramente per i lavori stradali, mentre i 120km al gg che faccio io li faccio su strada che fanno schifissimo. Come sempre: se i soldi sembrassero ben spesi, si spenderebbero più volentieri.

E, aggiungo, se dalla benzina togliessero le varie accise per eventi "di cronaca" successi decine di anni fa, avoja a margine per prenderli per il bollo. Se ora c'è (la sparo lì) 1€ di accise, se le togliessero tutte e mettessero una "tassa bollo" di 0,50€, andremmo comunque a risparmiare tutti. Ma figurati...le tasse, in italia, si aggiungono e basta
Rispondi