cerina - fap - problemi

+ alimentazione, scarico, trasmissione
Rispondi
bartali9
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ago 30, 2009 10:45 am
Località: Liguria

cerina - fap - problemi

Messaggio da bartali9 »

Da qualche giorno il computer di bordo mi segnala il livello minimo di additivo gasolio (cerina). Sono passato in concessionaria e mi hanno detto che è inutile aggiungere la cerina in quanto quando finisce anche il FAP è da sostituire. In officina hanno effettuato la rigenerazione forzata, ma io mi chiedo se non aggiungono la cerina, a cosa serve? Con la macchina ho percorso km 175.000. Dato che per la sostituzione del fap e l'aggiunta della cerina la spesa è considerevole ed in concessionaria mi hanno detto che non ho diritto al contributo Peugeot cosa mi conviene fare? Davvero aggiungere la cerina non serve?
Un saluto a tutti e un grazie particolare a chi saprà  darmi un consiglio
coupè 406 2.2 hdi plus del 2003
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

Messaggio di bartali9

Da qualche giorno il computer di bordo mi segnala il livello minimo di additivo gasolio (cerina). Sono passato in concessionaria e mi hanno detto che è inutile aggiungere la cerina in quanto quando finisce anche il FAP è da sostituire. In officina hanno effettuato la rigenerazione forzata, ma io mi chiedo se non aggiungono la cerina, a cosa serve? Con la macchina ho percorso km 175.000. Dato che per la sostituzione del fap e l'aggiunta della cerina la spesa è considerevole ed in concessionaria mi hanno detto che non ho diritto al contributo Peugeot cosa mi conviene fare? Davvero aggiungere la cerina non serve?
Un saluto a tutti e un grazie particolare a chi saprà  darmi un consiglio
coupè 406 2.2 hdi plus del 2003


Sicuramente la cerina serve alla rigenerazione del FAP.
Quando hai il filtro intasato o esaurito, il motore funzionerà  in modalità  "protezione", ovvero entrerà  in funzione il limitatore a 3.000 giri.
O lo cambi o lo togli come ha fatto Pietro. Spendendo +/- la stessa cifra ti togli il problema di future manutenzioni e guadagni anche qualche cavallo (mi sembra 30).
Avatar utente
HardGain
Messaggi: 1330
Iscritto il: gio ott 01, 2009 11:31 am
Località: Koper
Slovenia

Messaggio da HardGain »

Due settimane fa' ho fatto il tagliando e hanno solo aggiunto l'additivo (Eolys DPX 42). Costa una cifra (intorno a 130€)
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

Caro Jadran, a te è costata anche poco la cerina, io in concessionaria la pagai 60€ al litro, considerando che il serbatoio ne contiene 5 litri, fai un po' il conto.
Comunque Peugeot da come durata del FAP 120000 km, se viene sostituito prima di quel kilometraggio si può ricorrere agli incentivi e costa intorno ai 300,00€ (se ricordo bene) oltre quei Kilometri la spesa è considerevole, anche perchè quando collegano l'auto al sistema di diagnosi, difficilmente viene rileveto solo il FAP da sostituire, ma diversi particolari legati al funzionamento del FAP stesso. In parole povere il mio preventivo era di 1600€ .
A questo punto ho deciso di eliminarlo con una spesa di 550€ + 150€ per incrementare la potenza di 30 cv ( già  che c'ero), ovviamente l'auto ora fuma un po' di più (nemmeno eccessivamente)però va benissimo e mooolto di più.
bartali9
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ago 30, 2009 10:45 am
Località: Liguria

Messaggio da bartali9 »

Per ora il motore non ha nessun calo di potenza, non entra in funzione il limitatore e quindi il filtro non dovrebbe essere intasato ed è per questo che mi chiedevo se con l'aggiunta della cerina potro' risolvere il problema. Potrei anche optare per l'eliminazione del Fap, come ha fatto Pietro,(lavoro che mi intriga particolarmente) ma quando dovro' fare il collaudo andro' incontro a problematiche? Dalle mie parti sono particolarmente pignoli.
Avatar utente
HardGain
Messaggi: 1330
Iscritto il: gio ott 01, 2009 11:31 am
Località: Koper
Slovenia

Messaggio da HardGain »

Pietro, allora me la sono cavata bene :)
comunque ho fatto una mossa precoce con questo additivo. ne e' entrato molto meno di un litro, il resto me lo sono portato a casa. Ancora una volta mi sono fidato troppo dei meccanici, che dicevano che il computer segnalava che il livello di questo additivo e basso [B)]

Poi mi sono informato quanto costa il FAP nuovo con tutto quelo che si deve sostituire. Intorno a 600€. In Italia viene 1000€ in piu?? :0
Se invece decidessi di prendere un FAP rinnovato mi costerebbe intorno ai 350€

Ora che leggo che con l'eliminazione guadagnerei 30 cv mi metto a pensare un po'. Pero' non mi piace il pensiero che poi fumera di piu'. Ora, ad esempio, non fuma proprio niente.

ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

bartali9 ha scritto:

Per ora il motore non ha nessun calo di potenza, non entra in funzione il limitatore e quindi il filtro non dovrebbe essere intasato ed è per questo che mi chiedevo se con l'aggiunta della cerina potro' risolvere il problema. Potrei anche optare per l'eliminazione del Fap, come ha fatto Pietro,(lavoro che mi intriga particolarmente) ma quando dovro' fare il collaudo andro' incontro a problematiche? Dalle mie parti sono particolarmente pignoli.


per la revisione vai tranquillo che i limiti di opacità  sono piuttosto "larghi" e molte vetture a cui il fap è stato eliminato passano lo stesso senza problemi. ci sono anche additivi specifici per gasolio per diminuire la fumosità . lo stesso non si può dire per i motori a benzina. l'auto senza catalizzatore non passa neanche se ci provi per una giornata intera...a meno che non hai il solito aggancio in sede di revisione...siamo in italia...
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

ilprescelto2 ha scritto:

bartali9 ha scritto:

Per ora il motore non ha nessun calo di potenza, non entra in funzione il limitatore e quindi il filtro non dovrebbe essere intasato ed è per questo che mi chiedevo se con l'aggiunta della cerina potro' risolvere il problema. Potrei anche optare per l'eliminazione del Fap, come ha fatto Pietro,(lavoro che mi intriga particolarmente) ma quando dovro' fare il collaudo andro' incontro a problematiche? Dalle mie parti sono particolarmente pignoli.


per la revisione vai tranquillo che i limiti di opacità  sono piuttosto "larghi" e molte vetture a cui il fap è stato eliminato passano lo stesso senza problemi. ci sono anche additivi specifici per gasolio per diminuire la fumosità . lo stesso non si può dire per i motori a benzina. l'auto senza catalizzatore non passa neanche se ci provi per una giornata intera...a meno che non hai il solito aggancio in sede di revisione...siamo in italia...


Confermo Alessandro.
La mia è senza cat e tutte le volte che deve fare la reisione è sempre un problema. Adesso che conosco bene il meccanico riesce a farla passare dietro una piccola mancia.
Per il FAP mancante adesso non dovrebbero esserci problemi, ma con il passare degli anni e dei km potrebbe essere necessario anche lì un aiutino...
DYANE6
Messaggi: 4
Iscritto il: dom dic 19, 2010 7:49 pm
Località: Campania

Messaggio da DYANE6 »

VOLEVO CONSIGLIARTI PRIMA DI ELIMINARE IL FAP DI FAR RIEMPIRE IL SERBATOIO DELL'ADDITIVO,IN PEUGEOT VENDONO LA CONFEZIONE DA 1 L. E QUELLA PIU'CONVENIENTE DA 5L. POI FAI FARE BENE L'AZZERAMENTO DEL CONTATORE NEL CALCOLATORE DELL'ADDITIVO MOLTI SONO CONVINTI CHE BASTA RIEMPIERE SOLO IL SERBATOIO.PER I KM CHE HA LA TUA BELLA 406 COUPE'CREDO CHE NON SIA ANCORA ARRIVATA AL PUNTO DI INTASARSI PERCHE' IN LETTURA DIAGNOSI SI RIESCE A VEDERE LAO STATO EFFETTIVO DEL FAP CI SONO LE ZONE DI RIFERIMENTO MEDIE,INTASATO O PERFORATO.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

coupe ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

bartali9 ha scritto:

Per ora il motore non ha nessun calo di potenza, non entra in funzione il limitatore e quindi il filtro non dovrebbe essere intasato ed è per questo che mi chiedevo se con l'aggiunta della cerina potro' risolvere il problema. Potrei anche optare per l'eliminazione del Fap, come ha fatto Pietro,(lavoro che mi intriga particolarmente) ma quando dovro' fare il collaudo andro' incontro a problematiche? Dalle mie parti sono particolarmente pignoli.


per la revisione vai tranquillo che i limiti di opacità  sono piuttosto "larghi" e molte vetture a cui il fap è stato eliminato passano lo stesso senza problemi. ci sono anche additivi specifici per gasolio per diminuire la fumosità . lo stesso non si può dire per i motori a benzina. l'auto senza catalizzatore non passa neanche se ci provi per una giornata intera...a meno che non hai il solito aggancio in sede di revisione...siamo in italia...


Confermo Alessandro.
La mia è senza cat e tutte le volte che deve fare la reisione è sempre un problema. Adesso che conosco bene il meccanico riesce a farla passare dietro una piccola mancia.
Per il FAP mancante adesso non dovrebbero esserci problemi, ma con il passare degli anni e dei km potrebbe essere necessario anche lì un aiutino...




per il diesel credo che problemi non ce ne saranno mai e ti spiego xchè: mentre a benzina si fa il famoso "co" ovvero l'analisi dei gas di scarico, per il diesel si misura solo l'opacità  del fumo, e ci sono additivi che veramente fanno miracoli portando dei veicoli "cadavere" a opacità  prossime allo 0. cmq un catalizz se puoi tienilo a portata di mano, pare che per le telecamere in sede di revisione siamo agli sgoccioli...pare...poi siamo sempre in italia, fatta la legge trovato l'inganno...
pietro
Messaggi: 430
Iscritto il: mer set 16, 2009 3:00 pm
Località: Lombardia

Messaggio da pietro »

Non è automatico che togliendo il fap guadagni 30 cv, si l'auto diventa più briosa, ma per guadagnare quella potenza ho fatto rimappare la centralina, tanto ci avrebbero messo mano comunque per fare in modo che il motore funzioni a dovere senza FAP. Comunque il fap l'ho svuotato, dall'esterno all'apparenza sembra che ci sia ancora.
n/a1
Messaggi: 45
Iscritto il: gio mar 03, 2011 7:53 am
Località:

Messaggio da n/a1 »

SCUSATE RAGAZZI,MI SA DIRE QUALCUNO DOVE SI TROVA LA CENTRALINA DEL FAP O IL CALCOLATORE DEL ADDITTIVO.LA MIA HA 65000KM E MI E COMPARSO ,,ANOMALIA ADDITTIVO GASOLIO'' HO AGGIUNTO LA CERINA PERò QUANDO FACCIO LA DIAGNOSTICA MI DICCE CHE NON COMUNICA CON IL CALCOLATORE DELL ADDITTIVI E MI DA TUTTI GLI ERRORI POSSIBILI DEL FAP.
Avatar utente
HardGain
Messaggi: 1330
Iscritto il: gio ott 01, 2009 11:31 am
Località: Koper
Slovenia

Messaggio da HardGain »

qualcuno sa se il contenitore della cerina (nr. catalogo 1500p9) monta anche qualche sensore?
dovrei cambiarlo, perche potrebbe essere la causa dei miei problemi. almeno questa e la prossima causa possibile. l'anno scorso mi hanno cambiato il sensore nr. 1525AZ andava tutto bene per circa 5000km poi l'errore anomalia antiinquinamento e riaparso
Rispondi