ELIMINAZIONE FAP

+ alimentazione, scarico, trasmissione
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Allora Davide e Samuele si tratta di un certo Tavella padre e figlio,il "mostro" dovrebbe essere un certo Omar che da quanto ho capito dovrebbe essere il figlio....Li conoscevate?
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

daggy ha scritto:

Ottimo. Il 2.2 hdi l'ho guidato più di una volta, anche sulla Coupè ed è famoso per essere molto omogeneo e pieno nell'erogazione. In ripresa ai medi regimi spunta tempi del tutto in linea col v6.
All'epoca era stupidamente "criticato" per il rapporto cv/cilindrata non molto spinto, ma il vantaggio di ciò era appunto nel turbo-lag pressochè assente, nella dolcezza e nella progressività  dell'erogazione, e anche in consumi piuttosto contenuti, specie in autostrada.
Pietro correggimi se ho detto inesattezze.
Se si è riusciti a togliere il FAP senza problemi elettronici, ed in più aggiungere un pò di CV senza penalizzare la bontà  dell'erogazione allora hai proprio trovato la quadratura del cerchio.


pietro ha scritto:

Ieri ho portato la coupé a togliere il FAP. Risultato: eccezionale, l'auto non fuma granchè, le prestazioni sono oltre le mie aspettative i ragazzi di PTP Tuning hanno fatto un lavoro magnifico, nessuna spia si accende e l'erogazione è godibilissima, devo precisare che già  che c'ero ho fatto aggiungere una trentina di cavalli, sono entusiasta del risultato.
Questo è il loro indirizzo internet: wwwptptuning.it , sono di Treviolo in provincia di Bergamo, io visto che abito ad 80 km. gli ho consegnato l'auto alle 9,00 e ho perso tempo nei dintorni fino a sera, alle 17,00 ho ritirato l'auto, completamente diversa nelle prestazioni, entusiasmante, per chi volesse approfittare dite che vi manda Pietro del Club 406 e fatevi fare lo sconto.



Effettivamente i motori Peugeot HDI hanno meno potenza dei tedeschi, però sono molto più godibili nella guida che li fa assomigliare più ad un benzina.
Sia ben chiaro che la potenza è utile ma è la coppia a fare la differenza nelle prestazioni.
L'unica cosa è che poi ti manca l'allungo: col diesel ti fermi a 4.000 giri e col benzina arrivi a 6.500!!
Però i consumi....
Avatar utente
garrincha
Messaggi: 4795
Iscritto il: sab nov 21, 2009 10:51 pm
Località: Piemonte
Italy

Messaggio da garrincha »

Inoltre una trentina di cavalli non mi sembrano affatto pochi...credo che adesso anche la potenza inizi ad essere di tutto rispetto[;)]
pasquale
Messaggi: 410
Iscritto il: mer ago 26, 2009 7:07 am
Località: Calabria

Messaggio da pasquale »

bisogna vedere cosa ne pensa la turbina.......
Miki61
Messaggi: 132
Iscritto il: sab gen 22, 2011 12:59 pm
Località: Lazio
Italy

Messaggio da Miki61 »

pasquale ha scritto:

bisogna vedere cosa ne pensa la turbina.......


...... splendida osservazione !!!
Avatar utente
coupe
Messaggi: 2611
Iscritto il: mar set 01, 2009 10:30 am
Località: Milano
Italy

Messaggio da coupe »

Miki61 ha scritto:

pasquale ha scritto:

bisogna vedere cosa ne pensa la turbina.......


...... splendida osservazione !!!


Francamente penso che la turbina non se ne accorga neppure.

La girante è mossa dai gas combusti, tanta aria entra nel motore tanto gira la turbina con una pressione sempre più elevata del necessario.
Normalmente per ottenere una potenza maggiore basta intervenire sulla valvola wastegate (che è quella che limita la pressione di sovralimentazione) aumentandone la pressione massima.

Sfatiamo il mito delle elaborazioni dannose.

OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

Riesumo questo topic per informazioni interessanti per chiunque fosse interessato a rimappare la sua bella rimuovendo pure il FAP, dannoso, costoso e utile solo ad abbassare le PM10 (alzando PM1, PM2, PM5 eccetera...).
Con una cinquantina d'euro, un paio d'ore e un ponte si puo' portare l'HDi a quota 180cv - 400Nm mantenendo una ottima affidabilita' del motore. I ragazzi del forum inglese oramai l'han fatto tutti.

La turbina del nostro 2.2 per fortuna e' molto solida. Il punto debole e' il sistema del vuoto: molto difficile da diagnosticare se si va a tentoni ma sempre molto economico da risolvere.

Posso linkare / postare alcune guide con foto alla risoluzione di questi eventuali problemi, alla rimozione del FAP e alla rimappatura della centralina.
Io sto aspettando che i miei iniettori guariscano per miracolo prima di farlo... non trovo nessuno che mi pulisca gli iniettori per meno di 300 euro, e io non li ho! :(
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

300 euro per pulire gli iniettori????non so che differenza ci sia tra iniettori benz e diesel ma alla mia fu uno dei primi lavori che feci fare e pagai circa 40 euro 2 anni fa circa...però glieli portai già  smontati. sul 2000 è facile smontarli.
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

ilprescelto2 ha scritto:

300 euro per pulire gli iniettori????non so che differenza ci sia tra iniettori benz e diesel ma alla mia fu uno dei primi lavori che feci fare e pagai circa 40 euro 2 anni fa circa...però glieli portai già  smontati. sul 2000 è facile smontarli.


Minimo. Si va facilmente fino a 500 euro, anche se te li smonti tu. Anche ditte su internet cui spedisci gli iniettori per pulirli applicano tariffe minime cosi'.

Gli iniettori dei motori common rail sono estremamente costosi da pulire e spesso difficilissimi da estrarre.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

:0:0scusa ma nuovi quanto costano 4 iniettori??
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

ilprescelto2 ha scritto:

:0:0scusa ma nuovi quanto costano 4 iniettori??


In Peugeot? Adesso non ho accesso a ServiceBox ma non mi ricordo se 300 o 400. L'uno. [xx(]
Adrian, quello inglese, quando li ha li vende a 75£ l'uno.

EDIT: io sono stato fortunato, un tipo del forum inglese me ne ha regalati 2 molto usati ma ancora funzionanti.

Pensa che solo per estrarre l'iniettore incriminato ho dovuto sudare due giorni con un amico. Alla fine ci siamo arresi e abbiam dovuto chiedere all'uomo che vende gli estrattori che ce l'ha estratto per 100€. Solo l'estrazione, bada bene! E a casa sua!
Pensa che l'apparecchio per estrarli costa qualcosa come 1300€ + 400€ di testa. La testa va bene solo per il nostro 2.2HDi (montato su 406, 807, 607, C5, C8, Phedra, Ulysse e, modificato, poche altre auto) e forse qualche 2.0HDi, per gli altri motori va presa un'altra testa.

Purtroppo ora c'è ancora qualche problema, forse anche gli altri iniettori non sono al massimo. Devo fare un test di riflusso quando ho tempo.

EDIT EDIT: da 250 a 460 € l'uno. Che poi, classe a parte, dovrebbero essere tutti uguali (basta montare 4 iniettori della stessa classe e non cambia nulla), non capisco questa enorme disparità  di prezzo.
ilprescelto2
Messaggi: 1704
Iscritto il: ven ott 30, 2009 10:10 am
Località: Abruzzo

Messaggio da ilprescelto2 »

OdinEidolon ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

:0:0scusa ma nuovi quanto costano 4 iniettori??


In Peugeot? Adesso non ho accesso a ServiceBox ma non mi ricordo se 300 o 400. L'uno. [xx(]
Adrian, quello inglese, quando li ha li vende a 75£ l'uno.

EDIT: io sono stato fortunato, un tipo del forum inglese me ne ha regalati 2 molto usati ma ancora funzionanti.

Pensa che solo per estrarre l'iniettore incriminato ho dovuto sudare due giorni con un amico. Alla fine ci siamo arresi e abbiam dovuto chiedere all'uomo che vende gli estrattori che ce l'ha estratto per 100€. Solo l'estrazione, bada bene! E a casa sua!
Pensa che l'apparecchio per estrarli costa qualcosa come 1300€ + 400€ di testa. La testa va bene solo per il nostro 2.2HDi (montato su 406, 807, 607, C5, C8, Phedra, Ulysse e, modificato, poche altre auto) e forse qualche 2.0HDi, per gli altri motori va presa un'altra testa.

Purtroppo ora c'è ancora qualche problema, forse anche gli altri iniettori non sono al massimo. Devo fare un test di riflusso quando ho tempo.

EDIT EDIT: da 250 a 460 € l'uno. Che poi, classe a parte, dovrebbero essere tutti uguali (basta montare 4 iniettori della stessa classe e non cambia nulla), non capisco questa enorme disparità  di prezzo.


pazzesco!!:0:0
OdinEidolon
Messaggi: 1466
Iscritto il: gio mag 26, 2011 6:31 pm
Località: Veneto

Messaggio da OdinEidolon »

ilprescelto2 ha scritto:

OdinEidolon ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

:0:0scusa ma nuovi quanto costano 4 iniettori??


In Peugeot? Adesso non ho accesso a ServiceBox ma non mi ricordo se 300 o 400. L'uno. [xx(]
Adrian, quello inglese, quando li ha li vende a 75£ l'uno.

EDIT: io sono stato fortunato, un tipo del forum inglese me ne ha regalati 2 molto usati ma ancora funzionanti.

Pensa che solo per estrarre l'iniettore incriminato ho dovuto sudare due giorni con un amico. Alla fine ci siamo arresi e abbiam dovuto chiedere all'uomo che vende gli estrattori che ce l'ha estratto per 100€. Solo l'estrazione, bada bene! E a casa sua!
Pensa che l'apparecchio per estrarli costa qualcosa come 1300€ + 400€ di testa. La testa va bene solo per il nostro 2.2HDi (montato su 406, 807, 607, C5, C8, Phedra, Ulysse e, modificato, poche altre auto) e forse qualche 2.0HDi, per gli altri motori va presa un'altra testa.

Purtroppo ora c'è ancora qualche problema, forse anche gli altri iniettori non sono al massimo. Devo fare un test di riflusso quando ho tempo.

EDIT EDIT: da 250 a 460 € l'uno. Che poi, classe a parte, dovrebbero essere tutti uguali (basta montare 4 iniettori della stessa classe e non cambia nulla), non capisco questa enorme disparità  di prezzo.


pazzesco!!:0:0


Già . E non è che l'HDi faccia eccezione, i common rail son tutti così.

Alcuni più facili da estrarre, alcuni meno, ma il costo della sostituzione è quello.
Io ho provato di tutto per estrarre quello lato cinghia sulla mia: per due settimane l'ho spruzzato di WD40 tutti i giorni prima dell'intervento, durante lo stesso ho piegato diversi tondini e tubi in acciaio, un paio di attrezzi e distrutto una ventina di fascette stringicavi di quelle grosse.
L'estrattore l'ha tirato su in un attimo. è una pompetta manuale che in mezz'ora si installa e poi pompando a mano tira su, pian piano, l'iniettore. Esercita una forza pari, in massa, a qualcosa come 20 tonnellate.
Un attrezzino davvero fantastico.
Rispondi