Quando è stata PRODOTTA la nostra 406 Coupé

Rispondi al messaggio

Codice di conferma
Inserisci il codice esattamente come lo vedi nell’immagine. Non c’è differenza tra maiuscole e minuscole. Lo zero non esiste.

BBCode attivo
[img] attivo
[flash] non attivo
[url] attivo
Emoticon attive

Revisione argomento
   

Espandi visuale Revisione argomento: Quando è stata PRODOTTA la nostra 406 Coupé

Re: Quando è stata PRODOTTA la nostra 406 Coupé

da coupe » mar apr 21, 2020 10:36 pm

Ritorniamo alla data delle nostre auto. Per evitare un doppio argomento riprendo a scrivere su questo topic aperto quasi 8 anni fa.

Ecco il link scovato da Guido:
http://razin.wz.cz/406Coupe/?fbclid=IwA ... z4cAtwwBiI
trovate un simpatico calcolatore che vi dirà la data esatta di uscita dalla fabbrica della vostra auto.
Dovete inserire un numero di 4 o 5 cifre (solitamente seguito dalla U o U5) che si trova normalmente stampato
in giallo sull'alloggiamento della sospensione sinistra scendendo dall'attacco dell'ammortizzatore. Va scritto solo il numero.
Potrebbe trovarsi anche sulla targhetta degli sportelli dove c'è l'indicazione della pressione delle gomme.

La mia è uscita il 2 giugno del 2000 di venerdì, una delle 15505 uscite quell'anno.
E le vostre? Forza, fatevi sotto.

da garrincha » lun mar 04, 2013 1:15 pm

Ahhhhh finalmente eseguo questo bellissimo calcoletto:
Aiutatemi a dire se sono bravo:

7701= 9 dicembre 1997[^]: la nascita di una nuova stella dell'automobilismo:91.

da AiS » gio nov 08, 2012 6:47 pm

La tua è nata solo 20 giorni prima della mia... se guardiamo 4-5 post più in alto, ADMIN (e giustamente lo è) ha spiegato molto bene la cosa... in pratica la mia e la tua che sono di fine 2002 sono D9 COMPLETI a tutti gli effetti, l'unica cosa che gli manca è il paraurti seconda serie e gli interni cromati (molti belli tra l'altro).
Infatti su diverse etichette in giro per il motore potrai trovare la dicitura "D9".

Sono contento che ci sia un nuovo appassionato come te, ho letto in un altro topic che l'hai presa con soli 54000 Km... la mia ne aveva 59000 quando l'ho presa ad inizio anno, segno che hanno seguito una vita piuttosto simile...


emilio ha scritto:

Per la miseria AIS,
la mia e´ etichettata 9433U5, sicuramente una D9 oppure una a meta´ strada tra D8 e D9 ?
Tenuto conto della data di nascita della tua, la mia ha visto la luce il 6 settembre 2002 ed immatricolata il 10 ottobre successivo. Ovviamente un modello full optional dal momento che se lo e´ intestata la Concessionaria la quale ha poi venduto la vettura come km zero cinque giorni piu´ tardi.
AiS ha scritto:

Ciao a tutti!
Ritorno a postare nel club, dopo un po' di assenza, ma ci sono eh!

La mia ha il codice sul fianco portiera guidatore e segna 9453U5 (quindi è un D9? Però la carrozzeria è ancora della D8... anche se il motore 2.2i è poi venuto sulla D9... penso che sia una di quelle di transizione tra D8 e D9.

Cmq: 9453U5 quindi 26 Settembre 2002 e immatricolata il 14 Ottobre 2002.
Praticamente fatta su ordinazione... targata 18 giorni dopo la produzione.

da emilio » gio nov 08, 2012 6:29 pm

Per la miseria AIS,
la mia e´ etichettata 9433U5, sicuramente una D9 oppure una a meta´ strada tra D8 e D9 ?
Tenuto conto della data di nascita della tua, la mia ha visto la luce il 6 settembre 2002 ed immatricolata il 10 ottobre successivo. Ovviamente un modello full optional dal momento che se lo e´ intestata la Concessionaria la quale ha poi venduto la vettura come km zero cinque giorni piu´ tardi.
AiS ha scritto:

Ciao a tutti!
Ritorno a postare nel club, dopo un po' di assenza, ma ci sono eh!

La mia ha il codice sul fianco portiera guidatore e segna 9453U5 (quindi è un D9? Però la carrozzeria è ancora della D8... anche se il motore 2.2i è poi venuto sulla D9... penso che sia una di quelle di transizione tra D8 e D9.

Cmq: 9453U5 quindi 26 Settembre 2002 e immatricolata il 14 Ottobre 2002.
Praticamente fatta su ordinazione... targata 18 giorni dopo la produzione.

da emilio » gio nov 08, 2012 6:21 pm

Salve a tutti !
La mia e´ una D9: la targhetta sulla portiera recita 9433U5.
Quindi, quando e´ stata partorita la mia 406 coupe ?

da AiS » sab giu 23, 2012 9:35 pm

Va che vespaio che ho sollevato con la diatriba D8/D9...
però ora vorrei rimediare, ricordando che il topic è "Quando è stata PRODOTTA la nostra 406?"

Ringrazio cmq Adriano, Davide e tutti gli intervenuti per chiarire l'annosa questione! ;)

da giallo hf » sab giu 23, 2012 8:47 am

OdinEidolon ha scritto:

Il passaggio tra multiplex parziale e multiplex totale avviene con il passaggio tra comandi al volante vecchi (sottili) e comandi al volante nuovi (con l'introduzione del COM2000, i comandi sono più paffuti).

Si parla di multiplex parziale, non di non-multiplex, perché in realtà  tutte le 406, anche le primissime, godono di un multiplexaggio parziale delle informazioni. Da metà  2001 il multiplexaggio è diventato totale su tutte le vie di comunicazione.




Quoto.:D

da OdinEidolon » ven giu 22, 2012 11:28 pm

Il passaggio tra multiplex parziale e multiplex totale avviene con il passaggio tra comandi al volante vecchi (sottili) e comandi al volante nuovi (con l'introduzione del COM2000, i comandi sono più paffuti).

Si parla di multiplex parziale, non di non-multiplex, perché in realtà  tutte le 406, anche le primissime, godono di un multiplexaggio parziale delle informazioni. Da metà  2001 il multiplexaggio è diventato totale su tutte le vie di comunicazione.

da admin » ven giu 22, 2012 4:01 pm

Confermo!!
I D9 iniziano a essere messi in commercio nei primi mesi del 2000 e comprendono il multiplex, la pelle plissettata, nuovi quadro e plancia, ma anche i motori aggiornati (i V6 da 140kw a 152kw e i 2.0 da 97kw a 99kw). A fine '99 cmq ci sono degli ibridi con componenti D8 e parti del D9....D8,5 come dice Daggy.
Nel sistema di identificazione dei nostri Coupé, si usa cmq dividere la produzione in 2 per comodità : D8-prima serie, D9-seconda serie.
Ma, come ricordato da Odin, è il restyling interno completo che decreta il passaggio al D9.
Per fare un esempio concreto il mio V6 del 06/2000 è un D9, benchè conservi i soli comandi al volante della prima serie, è multiplex, pelle plissettata, nuovo motore, navigatore, ecc.
A fine 2000 con la 70'anni è stato introdotto l'ESP, presente su tutte le motorizzazioni dal 2001.
Sul fatto che le primissime HDi sono D9 pre-multiplex non ho riscontro.
Dal 2002 con il parabrezza termico, i nuovi comandi al volante e qualche altra miglioria, i coupè diventano a tutti gli effetti "seconda serie" - (D9 completi), anche se il restyling esterno arrivò l'anno dopo con nuovo paraurti e inserti cromati della plancia.

da ilprescelto2 » ven giu 22, 2012 3:51 pm

daggy ha scritto:

Alessandro,

è esattamente come la mia (07/1999)

ilprescelto2 ha scritto:

dunque, premetto che ci ho capito poco pure io ma da quanto vedo sulla home nella sezione produzione la d8 è stata in produzione fino al marzo 2003.
in ogni caso la mia 2000 è una d8 in tutto, immatricolata nov. 99, ha il display del tipo "nuovo", la pelle dei sedili è traforata e non è multiplex.
le prime hdi risultano essere anch'esse d8 a quanto pare...



ok....quindi le nostre sarebbero la via di mezzo tra d8 e d9 giusto?

da daggy » ven giu 22, 2012 3:45 pm

Alessandro,

è esattamente come la mia (07/1999)

ilprescelto2 ha scritto:

dunque, premetto che ci ho capito poco pure io ma da quanto vedo sulla home nella sezione produzione la d8 è stata in produzione fino al marzo 2003.
in ogni caso la mia 2000 è una d8 in tutto, immatricolata nov. 99, ha il display del tipo "nuovo", la pelle dei sedili è traforata e non è multiplex.
le prime hdi risultano essere anch'esse d8 a quanto pare...

da daggy » ven giu 22, 2012 3:44 pm

Non sapevo che ci fosse stato anche un multiplex parziale

Potrebbe essere per le produzioni 1999 - metà  2001?

Quindi ricapitolando:

1997-1998: no multiplex - plancia "vecchia" - D8
1999(metà ?) - 2001(metà ): multiplex parziale - plancia "nuova" - D8,5
2001(metà ) - 2004: multiplex totale - D9

può essere così ?


OdinEidolon ha scritto:

ilprescelto2 ha scritto:

dunque, premetto che ci ho capito poco pure io ma da quanto vedo sulla home nella sezione produzione la d8 è stata in produzione fino al marzo 2003.
in ogni caso la mia 2000 è una d8 in tutto, immatricolata nov. 99, ha il display del tipo "nuovo", la pelle dei sedili è traforata e non è multiplex.
le prime hdi risultano essere anch'esse d8 a quanto pare...


Attenzione a non confondere il restyling degli interni e quello degli esterni.
è il restyling degli interni che decreta il passaggio tra D8 e D9. Se guardi con molta attenzione sotto il tuo tachimetro dovresti avere scritto VDO - D9 25k o qualcosa di simile (25k sta per 250km/h di fondoscala): la tua, avendo il display "nuovo", è a tutti gli effetti una D9, che ha la carrozzeria prima serie e il multiplexaggio solo parziale (il multiplexaggio totale è stato introdotto a metà  2001 dal numero 9002 incluso).
Le primissime HDi sono D9 pre-multiplex, ma la stragrande maggioranza della HDi è D9 post-multiplex.

Per la berlina / SW è più facile perchè il passaggio a D9 per gli interni è combaciato col restyling. Anche lì però ci sono casi in cui i motori D9 (gli HDi) si trovano su D8 (che dovrebbero avere i diesel XUD, il 1.9 e il 2.1 DT)

EDIT: inoltre gli HDI sono stati introdotti nella gamma berlina / SW prima che sulla coupé, quindi le berline 2.2HDi pre-multiplex come la mia non sono troppo rare.

da OdinEidolon » gio giu 21, 2012 5:38 pm

ilprescelto2 ha scritto:

dunque, premetto che ci ho capito poco pure io ma da quanto vedo sulla home nella sezione produzione la d8 è stata in produzione fino al marzo 2003.
in ogni caso la mia 2000 è una d8 in tutto, immatricolata nov. 99, ha il display del tipo "nuovo", la pelle dei sedili è traforata e non è multiplex.
le prime hdi risultano essere anch'esse d8 a quanto pare...


Attenzione a non confondere il restyling degli interni e quello degli esterni.
è il restyling degli interni che decreta il passaggio tra D8 e D9. Se guardi con molta attenzione sotto il tuo tachimetro dovresti avere scritto VDO - D9 25k o qualcosa di simile (25k sta per 250km/h di fondoscala): la tua, avendo il display "nuovo", è a tutti gli effetti una D9, che ha la carrozzeria prima serie e il multiplexaggio solo parziale (il multiplexaggio totale è stato introdotto a metà  2001 dal numero 9002 incluso).
Le primissime HDi sono D9 pre-multiplex, ma la stragrande maggioranza della HDi è D9 post-multiplex.

Per la berlina / SW è più facile perchè il passaggio a D9 per gli interni è combaciato col restyling. Anche lì però ci sono casi in cui i motori D9 (gli HDi) si trovano su D8 (che dovrebbero avere i diesel XUD, il 1.9 e il 2.1 DT)

EDIT: inoltre gli HDI sono stati introdotti nella gamma berlina / SW prima che sulla coupé, quindi le berline 2.2HDi pre-multiplex come la mia non sono troppo rare.

da ilprescelto2 » gio giu 21, 2012 5:30 pm

dunque, premetto che ci ho capito poco pure io ma da quanto vedo sulla home nella sezione produzione la d8 è stata in produzione fino al marzo 2003.
in ogni caso la mia 2000 è una d8 in tutto, immatricolata nov. 99, ha il display del tipo "nuovo", la pelle dei sedili è traforata e non è multiplex.
le prime hdi risultano essere anch'esse d8 a quanto pare...

da daggy » gio giu 21, 2012 3:53 pm

Penso anch'io ci sia un pò di confusione tra D8 e D9.

Al di là  del codice di produzione inteso come numero, abbiamo due passaggi in questione su aspetti completamenti diversi:

1) interni modificati con nuova plancia, nuovi sedili e poco dopo nuova pelle sedili. Questo avviene nel 1999/2000
Per capirci la mia è 07/1999 e rispetto alle prime (97/98) ha già  la plancia modificata, volante modificato (senza incavi per il pollice), airbag laterali ma pelle dei sedili prime versioni. E, se non sbaglio, non è multiplex.
Per confronto quella di Luca col V6 210cv è del 2000 e ha esterni/interni uguali alla mia, tranne la pelle dei sedili che è appunto quella "liscia" e non traforata come le 97-99.
E dovrebbe essere multiplex

2)passaggio al multiplex (anno 2000?)

Quindi il D9 dovrrebbe essere dal 2000 compreso in poi

Il D8 dovrebbe essere 97/98

Il "D8.5" dovrebbero essere le "ibride" come la mia (99) e come la Verde Lugano di Carlo.

Non sono aggiornato sul 2.0 ma sarebbe utile avere la corrispondenza degli aggiornamenti per anno.

Il 2.2 Hdi è uscito nel 2001 e quindi D9 certamente

Questo è il quadro in mio possesso. Se ci sono correzioni/integrazioni da soci/utenti più esperti sono benvenute.

OdinEidolon ha scritto:

AiS ha scritto:

Ciao a tutti!
Ritorno a postare nel club, dopo un po' di assenza, ma ci sono eh!

La mia ha il codice sul fianco portiera guidatore e segna 9453U5 (quindi è un D9? Però la carrozzeria è ancora della D8... anche se il motore 2.2i è poi venuto sulla D9... penso che sia una di quelle di transizione tra D8 e D9.

Cmq: 9453U5 quindi 26 Settembre 2002 e immatricolata il 14 Ottobre 2002.
Praticamente fatta su ordinazione... targata 18 giorni dopo la produzione.


C'è un po' di confusione su questo, e anche io non sono sicuro, ma credo che:
lo switch tra D8 e D9 per gli interni è avvenuto prima del passaggio al multiplexing, che è avvenuto col build code 9002
Lo switch per le parti di carrozzeria è avvenuto col build code 9681.

Tra queste transizioni ci sono sempre periodi di 20-30 giorni (e corrispettivi codici di produzione) in cui le auto sono un po' "miste".

Top